Eccezionale Veramente: la guerra del pompino

eccezionale-veramente-giuria

Gabriele Cirilli

Cazzo, figa, fregna, minchia, me la sono fatta, m’ha inculato, che scopata, l’ho stesa, la trapano, la sventro, la faccio godere come nessuno mai, le apro le cosce, e così via.
Sono tutte battute concesse ai comici, soprattutto se maschi.
Ma cosa succede ad una donna che sale sul palco e dice: “io ho un problema, sono bravissima a fare i pompini. Solo che non mi piace farli”?
Succede che il pubblico rumoreggia e che due giudici, abituati a girare film in cui mettono la faccia nelle tette della modella di turno, si scandalizzano.
I pompini? Ma siamo pazzi? Una donna che apre la bocca e la richiude sul membro di un maschio? Ma le donne con la bocca devono baciare i bambini, come diceva De Niro, i pompini li fanno le puttane. Continua a leggere

Facebook mi sospende l’account su denuncia di Mediaset!

Barbara Palombelli conduce Forum al ritorno da un rave

Barbara Palombelli conduce Forum di ritorno da un rave

Sarà l’offensiva contro la nuova proposta di legge sui derivati della canapa (per cortesia, non chiamatele droghe leggere o questa battaglia non si vincerà mai!), sarà una mossa del Clero Militante in difesa di don Roberto, saranno i vigili urbani che, travolti dalle polemiche sull’ordinanza “movida” non vogliono sentir parlare di rave nemmeno per scherzo, ma ieri pomeriggio mi sono ritrovato l’account sospeso e, subito dopo, la notifica della cancellazione del video della puntata di Forum in cui Barbara Palombelli e Don Roberto parlano di rave. Meno di 30 secondi, ripresi anche male col cellulare, hanno parecchio infastidito Mediaset, che si sente lesa nei suoi diritti. Continua a leggere

Nemico Pubblico: Esopo capitalista, Twitter fascista, e vendita promozionale di bare

Nemico Pubblico

Nemico Pubblico

Radunare 30 pensionati per una gita ma, invece di vendergli le classiche pentole, proporgli il loro funerale a rate, al grido di “paghi oggi e muori quando vuoi” e di “Rip Rip Hurrà!”. Basterebbe questo a descrivere la genialità assoluta di un programma come Nemico Pubblico, giunto alla seconda edizione e in onda da due settimane su Raitre. Un programma scomodo, senza freni, moderno, ritmato, divertente, che non guarda in faccia a nessuno. Uno dei pochi motivi per continuare a guardare la tv generalista. Già l’anno scorso ero rimasto sconvolto da come potesse, una roba simile, essere trasmessa in Rai. Continua a leggere

Italia’s Got Talent porta l’Italia nel 2015 col matrimonio gay

Il cast di Italia's Got Talent

Il cast di Italia’s Got Talent

C’è poco da fare. Che si tratti di film, serie tv, intrattenimento,approfondimento, documentari, talent, le produzioni Sky stanno sempre una spanna avanti rispetto alla tv generalista. La storia si ripete ancora una volta con la prima edizione su SkyUno di Italia’s Got Talent. Attenzione,il programma presenta tutti i limiti di un talent (compreso quello che ormai si definisce “talento” chiunque sappia fare qualcosa, quando sappiamo tutti che tra la bravura e il talento c’è la differenza che passa tra Gattuso e Maradona. Un vero talento non parteciperebbe mai ad un talent!): un buonismo di fondo, punte di retorica a volte insopportabili, presentazioni noiosissime, musiche esageratamente da kolossal, qualche lacrima di troppo, “giudici” che non sono poi così in alto da poter giudicare, l’agghiacciante televoto Continua a leggere

La Notte degli Oscar: vincono Birdman, Grand Budapest Hotel e Neil Patrick Harris

Il trionfo di Birdman

Il trionfo di Birdman

Sul palco del  Dolby Theatre di Los Angeles sono due i film a fare incetta di statuette: Birdman di Alejandro González Iñárritu e lo splendido Grand Budapest Hotel di Wes Anderson.
Ma quest’anno niente emozionante attesa come per il film di Sorrentino, nella scorsa edizione.
A condurre la serata uno spumeggiante Neil Patrick Harris che da solo vale la visione de La Notte degli Oscar (non ce l’hanno Carlo Conti, loro!).
Continua a leggere

Sanremo: Conti, Al Bano e Romina, Siani, e la Banalità del Male

Il logo di Sanremo 2015

Il logo di Sanremo 2015

Cosa penso di Sanremo l’ho già spiegato nella recensione all’edizione 2014, mentre il mio parere su Carlo Conti l’ho espresso nei post su L’arena, Tale e Quale Show, L’eredità.
Mi ero anche ripromesso che quella dello scorso anno sarebbe stata la prima e ultima volta che io avrei visto il Festival nella mia vita, ma ho dovuto rifarlo.
Ci tengo a precisare che qualcuno di cui non faccio il nome (vero Simona?), mi ha scritto testualmente “Sai qual è la cosa che mi rende più felice in questi giorni? Che ti tocca vedere SANREMO! (risata malefica)”.
E così eccomi qua, davanti alla tv, per la prima puntata.
Si inizia con una presentazione dei cantanti che vorrebbe essere simpatica e giovanile
e invece sono due palle di 30 di minuti compresa la pubblicità. Continua a leggere

Benigni cambia idea sui 10 comandamenti e sui vizi di Dio

Benigni- Mosè

Benigni- Mosè

“I dieci comandamenti? Dio li ha fatti per i ricchi! I sette vizi capitali? Dio li ha tutti e sette insieme! Ira, nessuno s’incazza più di lui, superbia, nessuno è più superbo di lui”
Così scherzava Roberto Benigni negli anni ’80, nel suo primissimo TuttoBenigni, col quale sono cresciuto e di cui, ancora oggi, ricordo quasi ogni battuta a memoria.
Qualche anno prima, invece, aveva stabilito il record di sempre (tutt’oggi imbattuto) di imprecazioni contenute in una sola sequenza cinematografica, nel film “Berlinguer Ti Voglio Bene“. Continua a leggere

Se Telecomando va a teatro con il monologo di Stand Up Comedy “La Tv Fatta a Pezzi”

Monologo di Stand Up Comedy di Otello Piccoli e Roberto Pizzo

La Tv Fatta a Pezzi: monologo sperimentale di Stand Up Comedy di Otello Piccoli e Roberto Pizzo

Al ritorno dalle vacanze estive vi avevo detto che stavo lavorando ad un progetto che mi avrebbe portato per un po’ a scrivere di meno sul blog.
Ed ecco il risultato: Se Telecomando sbarca a teatro con un monologo in stile Stand Up Comedy dal titolo “La Tv Fatta a Pezzi“, la cui “Prima” ufficiale avrà luogo il 21 dicembre al MoltiVolti di Palermo.
Tutto nasce dall’incontro con Roberto Pizzo, attore palermitano attualmente impegnato col gruppo “Cristiano Pasca e i Ricoverati” che è talmente folle da avermi chiesto di provare a trasportare i post del blog in un testo comico. Il lavoro è iniziato a luglio con una prima stesura. Prova dopo prova, col contributo fondamentale di Roberto e della sua esperienza nel campo della recitazione, il testo è stato affinato, limato, ed è giunto ad una sua stesura definitiva, per quanto un testo di questo tipo possa avere una stesura definitiva. Continua a leggere

Quanto Manca alla prima battuta buona?

Lo studio di Quanto Manca

Lo studio di Quanto Manca

Va in onda da qualche settimana, su Raidue, “Quanto Manca“, condotto da Katia Follesa, con Nicola Savino e Rocco Tanica.
Si tratta di un modesto show, con uno stile che ammicca ai format comedy americani, che, con la scusa di raccontare le notizie della settimana, prova a rileggerle in chiave ironica.
Nonostante il tentativo di sviluppare un format giovane ed ipertestuale, qualcosa che si muove tra la tv, la rete, gli smartphone, e nonostante una comicità sempre garbata, molti sono gli aspetti che non convincono.
Continua a leggere

Se Telecomando: un anno di blog

Buon Compleanno Se Telecomando!

Buon Compleanno Se Telecomando!

Era il 14 ottobre ed io pubblicavo il primo post di Se Telecomando: I Borgia, subito seguito da Non Fidarti della Stronza dell’interno 23  e da Indietro Tutta. Il giorno dopo avevo masochisticamente deciso di soffrire con La Vita in Diretta, mentre il terzo giorno era già l’ora della prima rubrica: The Walking Dead.
Devo ammettere che negli ultimi mesi ho abbassato il ritmo delle pubblicazioni (un po’ per l’estate, un po’ per impegni, un po’ perché ho lavorato ad un altro progetto, legato al blog, di cui vi darò notizie nei prossimi giorni).
Nonostante l’assenza di pubblicazioni costanti, però, il numero degli utenti (oltre 200 al giorno per una media di circa 300 visualizzazioni quotidiane) non è diminuito, anzi. Continua a leggere