La puntata inizia con una lezione sulla preparazione di sushi e sashimi, che l’occasione per Chiara per fare una domanda del cazzo sul pesce palla, che non ha nulla a che vedere con il tema, e parte la prima cazziata.
Poi i concorrenti si sfidano sulla cucina giapponese ed anche Eleonora tira fuori una chicca, convinta com’è che se uno è cinese sappia cucinare il giapponese, che è come dir che uno spagnolo sa per forza far cucina ungherese.
Intanto Cracco finge di capire il giapponese, ma poi si fa tradurre tutto dall’interprete. Continua a leggere
Archivi categoria: Hell’s Kitchen
Hell’s Kitchen Italia versione 50 sfumature di Cracco
Hell’s Kitchen non ha niente da invidiare ad un girone dantesco, e così, all’alba, i concorrenti vengono svegliati e spediti a rovistare nella spazzatura. Una roba che sto vomitando io figuriamoci loro.
Con lo stomaco ancora a pezzi vengo a sapere che si sta organizzando una puntata per vegani: gli ospiti, infatti, sono i partecipanti di una convention di allevatori e macellai.
La prima gara consiste nell’intuire la carne con cui i piatti sono stati preparati, chi si sbriga prima vince.
Cicci suggerisce ai maschi in piena competizione, ormai sono certo che presto le altre la uccideranno
La vittoria dei ragazzi viene raccontata così da Giuseppe: “mi tice Gioddano, che mi ta un piccolo suggerimento: kankuro!”. Continua a leggere
Hell’s Kitchen: Giuseppe non “minimizza”, Cicci è già odiata da tutti
La sveglia ad Hell’s Kitchen è sempre un momento gradevole, una roba ch in carcere te la passi meglio.
Callo Cracco accoglie i concorrenti sostenendo di non avere dormito. Il che è ovviamente una balla sesquipedale (era una vita che volevo usare questa parola, grazie Callo!) altrimenti bisognerebbe candidare i truccatori al premio Oscar.
Per punirli (seconda balla, non si improvvisa nulla in quest format) annuncia che il ristorante aprirà anche a pranzo.
Ma prima c’è la sfida mattutina, la “prova del gusto”, che viene ignobilmente persa dalle ragazze che, come penitenza, vengono sottomesse da Luchino, con grande gioia di Vincenzina che sta, evidentemente, puntando il maître di Hell’s Kitchen! Continua a leggere
Torna Hell’s Kitchen: ma, se sorridi, “Callo” Cracco ti castiga
Torna Hell’s Kitchen Italia e, visto il successo dello scorso anno, torna anche la rubrica di Se Telecomando.
Certo, con la costanza di scrittura di quest’anno, forse dovrei evitare le rubriche ma…a me piace mettermi nei guai da solo!
L’inizio della prima puntata è davvero agghiacciante, con Cracco versione centauro macho e i concorrenti che fingono emozione nell’aprire la busta, ma hanno le telecamere puntate in faccia: accipicchia, e cosa mai ci sarà scritto? “Ritenta sara più fortunato”? Continua a leggere
Se Telecomando: un anno di blog
Era il 14 ottobre ed io pubblicavo il primo post di Se Telecomando: I Borgia, subito seguito da Non Fidarti della Stronza dell’interno 23 e da Indietro Tutta. Il giorno dopo avevo masochisticamente deciso di soffrire con La Vita in Diretta, mentre il terzo giorno era già l’ora della prima rubrica: The Walking Dead.
Devo ammettere che negli ultimi mesi ho abbassato il ritmo delle pubblicazioni (un po’ per l’estate, un po’ per impegni, un po’ perché ho lavorato ad un altro progetto, legato al blog, di cui vi darò notizie nei prossimi giorni).
Nonostante l’assenza di pubblicazioni costanti, però, il numero degli utenti (oltre 200 al giorno per una media di circa 300 visualizzazioni quotidiane) non è diminuito, anzi. Continua a leggere
Hell’s Kitchen: la finale, il vincitore e l’incredibile saluto di Cracco
Per le puntate finali di Hell’s Kitchen sono rimasti in quattro, di cui viene fatta un’epica, quanto ridicola, presentazione: Carmelo, Matteo, Francesca e Sybil.
Si inizia con la telefonata di Cracco che dietro ha una strana mappa come se fosse un cacciatori di tesori: devono tutti vestirsi da gran sera e andare di sotto.
La telecamera indugia su Francesca in mutande e reggiseno. Io non ci posso credere, ma che stanno facendo?
Tra l’altro, accompagnando il tutto con la voce narrante che fa un commento sessista, della serie: ora Francesca ha un’arma in più, i maschi guarderanno solo lei. Lo stesso Cracco si attizza quando la vede e fa il maschilista: “dove l’avevi nascosta tutta questa femminilità?”. Continua a leggere
Hell’s Kitchen verso la finale: rimangono in quattro
Come sempre a Hell’s Kitchen è tutto molto spontaneo: i concorrenti sono costretti a brindare e a dire idiozie sull’importanza della giacca nera, si vede lontano un miglio che hanno provato e riprovato le scene, ma devono per forza mostrarsi al settimo cielo per la conquista delle giacche nere.
Tutti tranne Gene che giura e spergiura di sentirsi intrappolato nel gioco. Come se fosse in galera e non potesse andarsene.
Per la sveglia stavolta ci sono i Watussi che suonano lo djembe, mentre per il primo gioco ecco che tornano gli agghiaccianti “Hells“, le banconote col faccione di Cracco. Vanno raccolti e poi con quelli si fa la spesa dallo chef. Continua a leggere
Hell’s Kitchen: Gene si salva due volte, ma col trucco
Con un po’ di ritardo torna anche la rubrica su Hell’s Kitchen.
La puntata si apre coi casini nel loft tra Gene e la sua squadra, perché dopo che Cracco in privato gli ha detto che potrebbe guidare la squadra lui va a fare lo sborone con le ragazze. Che stratega!
Quando scendono in cucina tutti si schierano come sempre davanti allo chef, ma stavolta lui li cazzìa (strano!) perché invece dovrebbero girarsi dall’altra parte dove c’è un banco pieno di cibo: “sono qui che vi aspetto con tutto questo ben di Dio e voi cosa fate? Vi mettete sull’attenti?”. Prima o poi qualcuno gli alza le mani a Cracco, ve lo dico io! Continua a leggere
Hell’s Kitchen: Cracco campione olimpico di lancio della capasanta
La rubrica su Hell’s Kitchen Italia, come potete notare, ha subito uno slittamento a causa della messa in onda, al giovedì, di AnnoUno, il nuovo programma della redazione di Servizio Pubblico, (per leggere clicca qui), che voglio seguire con attenzione nelle sue quattro puntate in programmazione.
La puntata si apre con una interminabile discussione sull’eliminazione di Andrea, quanto ci mancherà, quanto mi dispiace e chissenefrega di ogni tipo.
Ma, come giusta punizione per averci fatto due maroni così con questa storia, al mattino seguente gli aspiranti schiavi di Cracco vengono svegliati dai cugini sfigati dell’Uomo Ragno. Continua a leggere
Il Trono di Paglia: a Hell’s Kitchen chi farà la fine di Joffrey?
La sveglia per i concorrenti di Hell’s Kitchen è sempre inutilmente traumatica. Stavolta li chiamano a padellate, per presentare loro il giochino sadico del giorno.
Cracco organizza un’asta, e porta con se una specie di valletta muta che mette subito in agitazione gli ormoni di tutti i maschi, tranne quelli di Lillo, che con quella faccia da segaiolo annuncia spocchioso: “figurati ho trombato di meglio”.
Cracco detta le regole: “questa è una casa d’asta a regola d’arte, voi dovete conquistare più ingredienti possibili… CHAROOO?!!”, conclude urlando senza motivo.
Poi, tutto contento mostra le banconote per l’asta: gli “Hell’s“, i soldi finti con la faccia di Cracco stampata sopra: dirò solamente oh my god! Continua a leggere