Era il 14 ottobre ed io pubblicavo il primo post di Se Telecomando: I Borgia, subito seguito da Non Fidarti della Stronza dell’interno 23 e da Indietro Tutta. Il giorno dopo avevo masochisticamente deciso di soffrire con La Vita in Diretta, mentre il terzo giorno era già l’ora della prima rubrica: The Walking Dead.
Devo ammettere che negli ultimi mesi ho abbassato il ritmo delle pubblicazioni (un po’ per l’estate, un po’ per impegni, un po’ perché ho lavorato ad un altro progetto, legato al blog, di cui vi darò notizie nei prossimi giorni).
Nonostante l’assenza di pubblicazioni costanti, però, il numero degli utenti (oltre 200 al giorno per una media di circa 300 visualizzazioni quotidiane) non è diminuito, anzi. Continua a leggere
Archivi categoria: Film per la tv
Non Aver Paura: la noiosa (finta) storia del Papa e del maestro di sci
In questi ultimi giorni la tv italiana è stata confiscata per dedicare quasi l’intera programmazione alla canonizzazione di Giovanni Paolo II.
Ovviamente Raiuno non poteva fare eccezione e ci ha regalato un polpettone incredibile
sull’amicizia tra il defunto Pontefice e una guida alpina e mastro di sci.
Dagli ambienti vaticani la bocciatura è completa,in quanto risulta una falsificazione dei fatti realmente accaduti: “Non la guarderò, è solo un romanzo del tutto diverso dalla realtà storica. Il Papa sull’Adamello ci è arrivato perché invitato dai fratelli Rosa, Gianluca e Marco, che si offrirono di portarlo a sciare. L’idea venne a Gianluca, allora avvocato, che si trovava Roma per gli studi notarili. Gli mancava la montagna e si sentiva solo. Pensò che potesse essere così anche per Wojtyla, uomo di montagna che viveva lontano dalla sua Polonia. Continua a leggere
Un buon non compleanno a Se Telecomando: sei mesi di blog
Se Telecomando compie sei mesi, e io ne approfitto per fare il brunello e pubblicare un minipost della serie “facciamo il punto”, risparmiandomi l’analisi del programma tv di oggi.
Partiamo da una domanda: cosa spinge una persona a diventare un blogger? Innanzitutto il delirio narcisistico di pensare che agli altri interessino tantissimo le tue paranoie (figuriamoci un post pieno di inutili statistiche come questo), siano esse politiche, sociali, culturali, filosofiche, ludiche. L’idea, cioè, che tu scrivi per fare un servizio agli altri e non per esaltare la tua autostima.
Detto questo, al netto del contenuto, esistono due tipologie di blogger: il saltuario ed il costante. Continua a leggere
L’inverno è arrivato su Sky Atlantic: Il Trono di Spade, House of Cards e, stasera, Boardwalk Empire
Strepitoso esordio, ieri sera, per Sky Atlantic, il nuovo canale della piattaforma satellitare di Murdoch interamente dedicato alle serie tv di alta qualità e alle grandi produzioni Sky.
Il canale ha iniziato la messa in onda alle 21:10 con il debutto di una nuova serie, “House of Cards“,ambientata a Washington, con Kevin Spacey come protagonista (e ora chi glielo dice a Caparezza?), e di cui vi parlerò nei prossimi giorni.
Poi, intorno alle 23, l’attesissima prima puntata della quarta stagione de “Il Trono di Spade“, che viene ormai considerata, da molti, la migliore serie tv mai realizzata.
E così, con l’episodio “Two Swords” (due spade), ecco di nuovo i Lannister, gli Stark (o quel che ne resta), i Tyrell , i Martell (al loro esordio nella serie tv), i Baratheon i Greyjoy e la madre dei draghi Daenerys Targaryen, riprendere la lotta per la conquista di Approdo del Re e del Trono di Spade. Continua a leggere
Purché Finisca Bene: con “Una Ferrari per Due” torna la buona commedia in Rai
“Purché Finisca Bene” è un ciclo di cinque commedie prodotte per la Rai da Agostino Saccà e la sua Pepito Produzioni.
Finalmente Raiuno ci regala un prodotto dignitoso, seppur non di eccelsa fattura, leggero, divertente, forse leggermente buonista (almeno nel primo episodio).
Cinque film che affrontano tematiche contemporanee (il lavoro, i rapporti sentimentali, la crisi dell’impresa) con il sorriso sulle labbra.
Con la roba che mandano in onda di solito c’è solo da gioire a vedere Neri Marcorè, che pure non è Marcello Mastroianni ma è pur sempre meglio del solito Terence Hill, e l’adorabile Anita Caprioli duettare sulla rete ammiraglia della tv di Stato. Continua a leggere
Amore Oggi: Sky punta sui giovani e vince

Caterina Guzzanti e Giancarlo Fontana
Cosa ci fanno Caterina Guzzanti, Alessandro Tiberi, Rocco Siffredi, Neri Marcorè ed Enrico Bertolino nel film di due registi esordienti?
E’ la domanda che sorge spontanea davanti all’ultimo film tv prodotto da Sky.
E’ ormai evidente che la sperimentazione, almeno nel campo della fiction, del cinema per la tv, in Itala la fa solo la tv satellitare.
Solo per pochi giorni, su Sky on demand (e il 14 febbraio su Sky Cinema Passion alle 22:55) potrete gustarvi un prodotto televisivo nettamente diverso: Amore Oggi.
Certo, a leggere il titolo non gli daresti un centesimo, e invece si tratta dei due geniali autori “Inception Berlusconi” (il video che ha superato il milione di visite su youtube e che potete vedere cliccando qui), Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi, due esordienti assoluti che, dopo il successo sul web, hanno avuto la loro occasione.
Il gruppo di Murdoch gli ha infatti finanziato questo film, e loro, con un budget di appena 400.000 euro, hanno portato a casa un prodotto notevole. Anche con l’aiuto di queste guest star che hanno creduto nel loro lavoro, valorizzandolo con la loro presenza. Continua a leggere