“Purché Finisca Bene” è un ciclo di cinque commedie prodotte per la Rai da Agostino Saccà e la sua Pepito Produzioni.
Finalmente Raiuno ci regala un prodotto dignitoso, seppur non di eccelsa fattura, leggero, divertente, forse leggermente buonista (almeno nel primo episodio).
Cinque film che affrontano tematiche contemporanee (il lavoro, i rapporti sentimentali, la crisi dell’impresa) con il sorriso sulle labbra.
Con la roba che mandano in onda di solito c’è solo da gioire a vedere Neri Marcorè, che pure non è Marcello Mastroianni ma è pur sempre meglio del solito Terence Hill, e l’adorabile Anita Caprioli duettare sulla rete ammiraglia della tv di Stato. Continua a leggere
Archivi tag: Fiction
Sei Braccialetti Rossi in cerca (disperatamente) d’autore

I protagonisti di Braccialetti Rossi
L’ennesima fiction capolavoro targata Rai chiude i battenti (per fortuna) domenica prossima alle 21:20 sui Raiuno, ma è pronta a tornare, con una seconda stagione per i milioni di fan (più di cinque a puntata), il prossimo anno.
Tratta da una fiction spagnola, “Polseres Vermelles“, “Braccialetti Rossi” narra, in sei puntate, la storia di sei insopportabili ragazzini ricoverati in ospedale, legati da un simbolico braccialetto ad un “patto per la vita”: Leo, Tony, Davide, Cris (l’unica ragazza, che praticamente mette in subbuglio gli ormoni di tutti), Vale, e Rocco che, dal letto del coma (che culo!), fa da voce narrante. Il tutto con contorno di padri indifferenti, madri piangenti, sorelle urlanti, tutti coinvolti nel dramma.
I soprannomi dei protagonisti, poi, sono davvero geniali. Vi dico solo che Tony viene chiamato “il furbo” e Rocco “l’imprescindibile”! L’imprescindibile?! Ma come gli viene in mente l’imprescindibile?! Continua a leggere
Borgo Larici: quando i segreti dovrebbero restare tali
Dopo la terribile fiction di Raiuno (per leggere cliccate qui) potevo mai non dare un’occhiata al nuovo capolavoro targato Mediaset? Credo che non me l’avreste mai perdonata, quindi, in un estremo atto di sacrificio, mi sono sorbito anche “I Segreti di Borgo Larici“.
Ve lo dico subito: è una fiction tremenda. Ma dopo esser passato dalle suore in salsa Rai, la visione è stata quasi come bere un bicchiere d’acqua. Sporca.
I personaggi, bisogna ammetterlo, sono davvero originali:
Giulio il capofamiglia (Simone Colombari), un industriale succube del vecchio padre.
Francesco il figlio fighetto (Giulio Berruti), ribelle ma non troppo, che non vuole occuparsi della fabbrica e va in giro a fare il pilota automobilistico.
Ludovico il fratello scemo (Davide Iacopini), che spera di ereditare il comando della fabbrica. Continua a leggere
Madre aiutami! E aiuta anche noi a sopportarti.

Virna Lisi è Suor Germana
Se c’era una cosa che proprio mancava alla tv italiana era una bella nuova fiction sulle suore!
Mentre da tutto il mondo ci arrivano serie tv sempre più belle, sempre più moderne nello stile e nei contenuti, qui in Italia passiamo da un santo a un prete, da una suora ad un Papa, senza mai farci mancare poliziotti, carabinieri, finanzieri e via dicendo.
Insomma la fiction italiana galleggia su una mancanza di coraggio e di capacità innovativa da far paura.
Così l’intramontabile Virna Lisi, finito ormai da anni di frustare le ragazze in “Le Ali della Vita” torna ad indossare i panni della suora con un personaggio totalmente diverso in “Madre, aiutami“, la nuova fiction in onda in 5 puntate su RaiUno il venerdì in Prime Time.
E, naturalmente, funziona pure, se la prima puntata ha fatto il 19,2% di share con più di 5.000.000 di spettatori.
Saputo di una strage in Congo, dove dirigeva una missione, Suor Germana (che non è l’amica di Fabio Fazio) innanzitutto si mette a piangere. E va beh, fin qui è normale. Continua a leggere