Come sempre a Hell’s Kitchen è tutto molto spontaneo: i concorrenti sono costretti a brindare e a dire idiozie sull’importanza della giacca nera, si vede lontano un miglio che hanno provato e riprovato le scene, ma devono per forza mostrarsi al settimo cielo per la conquista delle giacche nere.
Tutti tranne Gene che giura e spergiura di sentirsi intrappolato nel gioco. Come se fosse in galera e non potesse andarsene.
Per la sveglia stavolta ci sono i Watussi che suonano lo djembe, mentre per il primo gioco ecco che tornano gli agghiaccianti “Hells“, le banconote col faccione di Cracco. Vanno raccolti e poi con quelli si fa la spesa dallo chef.
Francesca fa la furba, almeno nella sua testa, e per avere più scelta prende solo 500 Hells arrivando al banco per prima. Solo che con 500 Hells non ha alcuna scelta e deve prendere la roba più a buon mercato: i carciofi. A seguire, Matteo sceglie il petto d’oca, chiedendo un consiglio a Cracco il quale, saggiamente, risponde: cerca di non rovinarlo. Ah, ottimo consiglio!
Al momento dell’assaggio i concorrenti devono sfidarsi tra di loro per il podio (una vera e propria idiozia, non essendoci i punti, scegliere il concorrente da sfidare, perché prima o poi devi sfidarli tutti, non c’è mica una classifica finale!).
Si avvicendano tutti, e alla fine resta sul podio Matteo “per come ha trattato la patata”. Ovviamente le battute sul sesso si sprecano nemmeno fossimo in terza media, ahah che ridere.
Matteo, da vincitore, va al centro termale e porta Francesca con sé, mentre gli altri vengono condannati ai lavori forzati; dovranno scaricare il camion con le forniture di Hell’s Kitchen.
Gene inizia subito a lamentarsi del mal di schiena, mentre Francesca e Matteo, una accanto all’altro, sembrano una matrioska. Il mal di schiena di Gene sarà il leit motiv di tutta la puntata, oltre che l’ennesimo motivo che avranno i concorrenti per odiarlo
Inizia il servizio e Cracco concede loro solo due ore per terminare, mentre nessuno crede al mal di schiena di Gene.
Nemmeno si inizia e c’è già il panico per le capesante, così Cracco parte con gli insulti contro Sybil, poi se la prende con Francesca, mentre Gene fa volare il filetto a terra dando la colpa a Sybil.
Intanto dalla sala per Sybil arrivano i complimenti per il salmone
Sybil: sarà mia madre
Cracco: l’ho pensato anch’io, ma è un uomo
Sybil: sarà il mio fidanzato
Cracco: ah perché, hai pure un fidanzato?
Sybil: sì, lavora con me
Cracco: che culo!
Gene si lamenta per la schiena ma intanto il suo filetto è freddo e torna indietro.
Sybil va ad aiutarlo e ce la fanno in due ore esatte.
A parte Francesca, i compagni sono scettici sui malori di Gene, anzi non ci credono proprio. Mentre Cracco sale al loft e lo manda in ospedale, dal salone gli altri ridono.
Al momento del verdetto Cracco chiama i concorrenti uno per uno.
Prima Francesca a cui fa i complimenti per la crescita, poi Matteo e sono complimenti anche per lui.
Poi si rivolge a Carmelo e Sybil: Carmelo ha lavorato bene nei servizi ma non nelle prove singole, ma può restare.
A Sybil dice: “questo servizio è stato il migliore ma la tua emotività è predominante”, ma resta pur lei. Nessuno viene eliminato.
Al termine del “processo” i concorrenti tornano di sopra e si ritrovano a dover compilare un questionario. Al ritorno di Gene sono tutti molto freddi e lo prendono per il culo.
La puntata inizia con un inquietante video di Cracco e prosegue con la sfida in esterna che si svolge al Ceresio 7 Pools and Restaurant di Elio Sironi, ma già nel tragitto c’è tensione tra i concorrenti: Sybil odia tutti, e pare ricambiata.
Lo chef Sironi spiega ai concorrenti come si prepara il suo scorfano, e subito dopo i ragazzi scoprono che non saranno loro a cucinare. Dovranno, invece, dare istruzioni a quattro modelle vestite da gran sera, che scelgono il proprio mentore sulla base dei questionari.
Martina sceglie Matteo, Sabrina sceglie Gene, Luna vuole Carmelo, Kate sceglie Sybil, mentre la povera Francesca finisce a lavare i piatti. Ma come? Ma quale scienziato li ha preparati i questionari? Praticamente la più disponibile, simpatica e alla mano di tutti, non è stata scelta da nessuno. Vabbè.
Le scene in cucina sono indescrivibili, una su tutte Sabrina che si mette a piangere perché ha paura dello scorfano (ovviamente morto). Le uniche che sembrano andare bene sono Sybil e Kate, mentre i tre maschi, nonostante gli ormoni a palla, vorrebbero strozzare le modelle.
Mentre Gene e Sabrina lavorano arriva Cracco e li cazzìa perché sono troppo lenti. Lei lo sfotte e urla “sì chef!” e Cracco non la prende tanto bene.
I concorrenti cominciano a sfilare. Sybil va bene, ma, per Cracco, Kate parla troppo, mentre, del piatto di Gene, Sironi dice “ha cannato la marinatura”, ma Cracco, più diretto, dice: “fa cagare”.
Siamo al verdetto finale, i piatti vengono giudicati dal peggiore al migliore nel seguente ordine: Gene, Carmelo, Matteo, Sybil.
Matteo commenta acido: “Sybil una sfida l’hai vinta, peccato che non hai cucinato tu”
Sybil può cenare al ristorante, mentre gli altri laveranno i piatti. Alla domanda “se vuoi puoi portare qualcuno” Sybil risponde con u secco “no” tra lo stupore e le risate delle modelle. Alla fine invita Kate, dichiarando: “mi stanno tutti sul culo in questo momento”
Si torna in cucina e Carmelo è allegro (“unisco l’umido al dilettevole”) finché non si affetta un dito preparando la linea. Ci vogliono due punti. Cracco annuncia la presenza di un ospite misterioso , il suo “primo maestro”, e tutti (soprattutto Sybil che si esalta da morire) credono che sia Gualtiero Marchesi. La nonchalance con cui Cracco chiama la “comanda ospite misterioso” fa ridere i polli.
Gene canna più volte le capesante si offende e se ne va via sbattendo la porta.
Cracco lo raggiunge al loft e tenta di convincerlo a tornare. Gene sembra restio, si scusa, ma Cracco, gentilmente, rimanda le scuse al mittente: “le scuse te le ficchi su per il culo“.
Poi, però, Cracco si ricorda di Ritorno al Futuro, e di Micheal J. Fox nei panni di Martin Mcfly, e così urla a Gene: “codardo”.
La cosa funziona, “nessuno può dirmi codardo” pensa Gene Mcfly, e torna di sotto. La voce fuori campo, ridicola come sempre, se ne esce così: “la parola magica ha funzionato.
Intanto l’ospite apprezza le capesante, e mentre in cucina litigano “è Marchesi, no è Ducass, no è per forza Marchesi“, io penso che se fanno come a Masterchef, è il padre di Cracco.
Intanto Matteo boicotta Francesca non dicendole di aver tolto il fondo della carne dall’abbattitore. Lei si arrabbia talmente che comincia a rispondere a Cracco colpo su colpo.
Il servizio finisce, e l’ospite speciale viene svelato. Sybil sta per svenire, ma invece di Marchesi spunta un ometto e Cracco lo saluta: “ciao papà”. Un classico.
Sybil fa come la volpe con l’uva: “abbiamo conosciuto il papà di Cracco va, portiamo a casa ‘sta nuova conoscenza”
I due ad andare sul patibolo sono Francesca e Gene. Arriva così il solito inutile rito delle domande, con la penosissima retorica sul “ho ancora qualcosa da dare”.
Gene viene eliminato con grande sollievo di tutti.
Ma la puntata non è finita, perché ci vuole ancora un po’ di retorica e qualche momento sdolcinato. Così ecco che ci regalano un momento familiare da suicidio: le famiglie dei concorrenti entrano in sala per una cena preparata da Cracco.
Puntata finita. Per fortuna.
Otello Piccoli