Per le puntate finali di Hell’s Kitchen sono rimasti in quattro, di cui viene fatta un’epica, quanto ridicola, presentazione: Carmelo, Matteo, Francesca e Sybil.
Si inizia con la telefonata di Cracco che dietro ha una strana mappa come se fosse un cacciatori di tesori: devono tutti vestirsi da gran sera e andare di sotto.
La telecamera indugia su Francesca in mutande e reggiseno. Io non ci posso credere, ma che stanno facendo?
Tra l’altro, accompagnando il tutto con la voce narrante che fa un commento sessista, della serie: ora Francesca ha un’arma in più, i maschi guarderanno solo lei. Lo stesso Cracco si attizza quando la vede e fa il maschilista: “dove l’avevi nascosta tutta questa femminilità?”.
Lo chef presenta ai finalisti alcuni piatti e vuole sapere quanto li pagherebbero: Matteo pagherebbe un’arancina 8 euro, e io spero proprio che venga al più presto in Sicilia a risollevarci un po’ l’economia. In realtà Cracco ha cucinato con gli scarti, uh che bontà! Infatti Sybil ha lo sguardo di chi glieli sputerebbe in faccia.
Anche loro devono cimentarsi con gli avanzi preparando tre piatti da vendere al ristorante al prezzo più alto possibile. Francesca, giustamente, si toglie la giacca e Cracco va all’attacco: “tu tra poco…”, alludendo al fatto che sia mezza nuda. Cari autori, cosa accade? Dovevate alzare un po’ il tiro del programma?
Intanto la voce fuori campo se ne esce con frasi tipo: “mezz’ora in cucina scorre veloce come l’acqua da un rubinetto”. Roba da matti!
Vince Sybil che per ora sembra scatenata: il suo piatto va nel menu della serata.
Gli altri, invece, vanno a sistemare le camere tipo ragazzini.
Mentre preparano “la linea” arriva Cracco: “siete in merda”. Gentile come sempre.
Durante questa prova devono stare a turno al pass: Cracco li fa provare, Sybil è traumatizzata e lui precisa: “è un test non una cazziata!”
Insomma, li addestra come se fossero pitbull, e Francesca, che è l’unica persona normale del gruppo, suda a fare la dura.
Arriva Barbieri con la scusa di sostituirli quando sono al pass, ma in realtà va a boicottarli, e loro non ci capiscono niente. Ma questi che concorrenti sono? L’hanno mai vista la versione americana? E’ uguale!
Al pass Sybil tira fuori la grinta, Francesca, che è deliziosa, chiede tutto per piacere, mentre Matteo e Carmelo si perdono.
Quando, alla fine, Barbieri commenta, dice: “la Sibilla se addestrata bene…” l’avevo detto io che erano pitbull!
Quando salgono su ricominciano i litigi, e quando tornano giù è Cracco a scegliere, facendo fuori Francesca (che tra l’altro era finita in mezzo ad una polemica legata allo spoiler).
Per l’ultima puntata arrivano gli altri concorrenti portando delle scatole con ingredienti e i finalisti devono scegliere due scatole a testa e cucinare.
Sybil si ritrova l’ano di gallina e i pomodori sammarzano, Carmelo le palle di toro e i porcini, Matteo i maccheroni e la papaya.
Tutto preoccupato, Carmelo sostiene di non aver mai toccato una palla che non fosse sua, mentre Sybil non riesce a capire “qual è il buco da prendere in considerazione”.
Cracco si avvicina a Carmelo: “secondo te quello è buono da mangiare?”, poi, con sdegno, aggiunge “lo scroto?!” ah scusi le palle sì ma lo scroto lo snobbi?
Il fatto che alla fine Carmelo presenti una julienne di palle di toro mi fa una certa impressione.
Forse fa impressione pure a Cracco, infatti vanno in finale Sybil e Matteo, e mentre Sybil resta sotto schock, Carmelo si fa il suo pianto.
Ora entrambi devono guidare una brigata e preparare un loro menu, e intanto la regia manda in onda un po’ di inutili interviste varie per prendere tempo.
Mentre si preparano già Sybil litiga con tutti, soprattutto per il dolce che nessuno crede potrà essere pronto al momento giusto.
In sala ci sono anche l’amministratore delegato e megadirettore galattico, lup. mann. gran figl. di gran putt. del Forte Village Resort, dove andrà a lavorare il vincitore, e il giornalista enogastronomico Marco Bolasco.
Entrambe le squadre hanno le solite difficoltà, e mentre a Matteo torna indietro un piatto col pelo, e Gene ha distrutto i piccioni, Sybil va nel panico coi dolci come previsto.
Matteo termina per primo e sfotte Gene: “ciao Gene, occhio alla schiena!”.
Prima di scegliere il vincitore, Cracco mostra loro un ultimo penoso video col riassuntone che porta conseguenti lacrimoni e la mia noia assoluta.
Il finale è sempre quello delle porte: la porta che si apre decreta il vincitore, che in questo caso è Matteo.
Ma vi pare che sia finita qui? Ovvio che no! Sui titoli di coda appare Cracco per regalarci un addio davvero agghiacciante.
Prima li definisce “un branco di disperati”, poi, invece di fare i complimenti al vincitore, li fa a sé stesso perché è stato lui bravo a trovarlo grazie alle sue abilità, infine dice che non c’erano i coperchi a Hell’s Kitchen e scompare tra le finte fiamme con la risata diabolica. Spero per andare in analisi insieme agli autori e a qualche concorrente.
Otello Piccoli
Pingback: Announo puntata finale: per i giovani c’è speranza, se fanno i pizzaioli | Se Telecomando
Dovevano fare vincere Franciesca