Masterchef: la valle di lacrime e la fatwa di Beatrice

I giudici con Philippe Léveillé

I giudici con Philippe Léveillé

L’Italia è (come ogni anno) sommersa dall’acqua? Masterchef si adegua!
Ma, non potendo far piover dentro agli studi televisivi, decidono di regalarci 10 devastanti minuti di lacrime e singhiozzi.
Sotto alla consueta Mystery box i concorrenti, infatti, non trovano i classici 10 ingredienti, ma una lettera molto (ma molto!) spontanea, di un familiare, con annessa ricetta.
La retorica si taglia a fette, mentre le palle dei telespettatori rotolano giù per le scale, oltrepassano il giardino, si avviano per le strade vanno a tuffarsi disperate nel fiume.
“Mia dolce Enrica (tu quoque Enrica?! nda), guarda le stelle stasera…” seee, giusto  quelle Michelin dei tre despoti che la giudicano può guardare, chiusa lì dentro!

E, mentre qualcuno (Federico e Alberto con un meraviglioso: mi scrive la Titti, la paperina 1) mantiene la propria dignità, chi è che piange più di tutti?
Ovviamente Rachida, che non riesce nemmeno a leggere, ma in compenso crea un lago artificiale sul bancone.
Dopo questo strazio infinito che metterebbe alla prova anche la pazienza di un bonzo, si inizia a cucinare. Ognuno deve passare la propria ricetta ad un concorrente a sua scelta.
Tutti capiscono tranne, ovviamente, una. Chi? Suggerimento: inizia per R e finisce con achida.
Infatti, quando tocca a lei è rimasta solo Emma senza una ricetta.
Bastianich chiede: “a chi la darai? Mi sembra abbastanza evidente! Il risotto alla milanese va a…” e lei: “Salvatore“! Bastianich scoppia a riderle in faccia.

Finalmente, dopo quasi un quarto d’ora, si inizia a cucinare. E comincia il solito giro di sfottò dei giudici. Anche se, bisogna dirlo, Bastianich ben prima della pantomima delle lettere, aveva già iniziato a mettere, come sempre, Beatrice contro Eleonora.
Durante la gara, quel genio di Alberto se ne esce così:

Alberto

Alberto

I giudici chiamano alla prova i tre piatti migliori, che stavolta sono quelli di Eleonora, Beatrice e, udite udite, Rachida, che ovviamente piange come una disperata, ma stavolta per i complimenti di Bastianich.
E, mentre Eleonora dice che le accoltellerebbe entrambe, vince Beatrice.
La vincitrice deve scegliere fra tre piatti dello chef francese Philippe Léveillé: Cappuccino di rane con lemongrass, tartare di ostriche e capesante, escargot con basilico e chorizo. La gara consiste nell’utilizzare almeno i due elementi principali del piatto, ma Beatrice può farsi spiegare la ricetta dallo chef e replicarlo.
Lei sceglie il cappuccino di rane e decide di prepararlo.
Gli altri concorrenti attendono di conoscere la loro sorte, e, all’annuncio del tema, Salvatore entra nel panico: “cucina francese? Mamma mia inizio a tremare a tutta forza!”
Il ragazzo già ha problemi con l’italiano, figurarsi con la cucina francese!

Bastianich Léveillé iniziano a girare tra i banchi, e subito mettono nel panico Emma, che ha deciso di suicidarsi preparando la pasta con le rane.
Poi lo chef francese, accompagnato da Barbieri, si avvicina a Rachida e prova a rivolgerle la parola. Ma, non conoscendo il personaggio, resta di sasso quando si accorge che, invece di rispondergli, lei sta dialogando con la piastra!

La prima a presentarsi è Beatrice, ma per Léveillé il piatto è esteticamente molto bello e nulla di più.
Alberto riceve qualche complimento, ma il migliore lo fa lui. Mntre porta il piatto ai giudici passa davanti ad Enrica ammiccando e sussurrando: “Paperina!”
Insomma, il vecchio marpione ci prova, e la ragazza, a dirla tutta, non sembra nemmeno dispiaciuta. Il che tiene gli spettatori incollati alla tv in attesa che, ripassando da quelle parti, il nostro simpatico vecchietto allunghi le mani.

Quando arriva il momento di Federico la situazione si fa complicata.
Bastianich la pone così: “questo è un piatto che mi perplessa. Esteticamente mi piace molto, anche i sapori sono ben dicisi. La cosa che non riesco a capire è: questo è un piatto per mangiare? Di osservare? Di discutere?[…] Veramente, sei spingendo i limiti del concetto dei piatti qui nella cucina di Masterchef. Bravo! Complimenti!”

Bastianich apprezza il piatto di Federico

Bastianich apprezza il piatto di Federico

Lui è tutto contento ma, in meno di un minuto, Barbieri Léveillé lo massacrano. Léveillé arriva a dire che il piatto è un’autopsia. Poi lo costringe a portare tutto il materiale avanzato davanti a lui e lo cazzìa senza pietà.
Michele invece è molto apprezzato, ma poi Cracco ha l’infelice idea di chiedergli se sa dove si trova la Bretagna e lui entra nel panico: “la Gran Bretagna? O solo la Bretagna?”. Poi chiede lumi ad Enrica.
E’ il momento di Emma. Cracco la disintegra: “la pasta non l’hai fatta tu, le rane hanno le ossa ” lei tenta una difesa “ho perso tempo…”, ma lui, gelido: “come il tempo che sto perdendo io con te?”
La povera Rachida, invece, viene umiliata prima da Bastianich e poi da Léveillé, che le chiede più e più volte di smettere di piangere, non sapendo che è solo una fatica di Sisifo.

Il piatto vincente è quello di Michele. I peggiori quelli di  Emma, Rachida e Federico. Ovviamente Emma viene eliminata.
Ma quando sembra che tutto sia finito, Big Joe ci regala una chicca delle sue, rivolgendosi a Federico così: “Federico, non stai a guardarmi come fossi Giuda qui! Io ho lottato per tuo piatto.” E Cracco, sempre umano: “in America, magari, un posto di lavoro lo trovi”.

I giudici a Comacchio

I giudici a Comacchio

La gara in esterna stavolta si svolge nelle valli di Comacchio, ed i concorrenti devono cucinare, ovviamente, l’anguilla in tutte le salse.
Michele ha il diritto di scegliere il caposquadra avversario e opta, strategicamente, per Rachida. Beatrice non viene scelta da nessuno ed è spedita al duello finale. Insomma tutti le vogliono bene.
Le anguille vanno recuperato da un immenso contenitore, dentro il quale Rachida si tuffa letteralmente, impedendo quasi a Michele di prendere le sue.
La squadra rossa è terrorizzata dalla gestione Rachida style, ma i concorrenti trovano una soluzione: la piazzano a fare la polenta, che va girata di continuo, in modo che non stia in mezzo ai piedi. Geniali!
Lei, infatti è felicissima, e quando Bastianich si avvicina, parte questo dialogo:
B: e cosa è il tuo segreto perché tua polenta è buona?
R: segreto di non lontanare
B:non lontanare…mmm…
R: sì, stare vicino, non bandonare
B: non abbandonare la tua polenta
R: se no, ciao, andata!
La telecamera inquadra gli altri che gongolano felici.

Tra le urla degli chef i piatti vengono serviti a “venti esperti di anguilla” che ci fanno subito pensare ad un gruppo di attori porno.
Infatti, Rachida, ispirata, si lancia in uno di suoi soliti apprezzamenti stile sadomaso.

Rachida

Rachida

La vittoria va alla squadra blu, così Rachida, Eleonora, Almo e Salvatore devono sfidarsi al pressure test, sapendo che il perdente è atteso per il duello finale con la povera Beatrice.

Per dare pepe allo show Bastianich continua a stuzzicare lei ed Eleonora, che iniziano a litigare, e il beep della censura diventa la colonna sonora della puntata.
Salvatore è terrorizzato: non voglio sfidare Beatrice, le donne incazzate sono pericolosissime!”
La sfida consiste nel preparare la lingua di vitello bollita con le “bagnette”, le salse da bollito alla piemontese. Più una inventata sul momento.
Mentre tutti cucinano si conferma l’attenzione che quest’anno il format dedica ai commenti che arrivano dalla “piccionaia”, con tanto di sottotitoli per non farci perdere nemmeno un’idiozia.

Il risultato della sfida è una strage.
Eleonora va male, per Barbieri è “meglio prendere un calcio nel sedere che mangiare questa salsa”.
Invece la salsa rossa di Almo è apprezzata da Bastianich che la definisce merda di anatra.

A Bastianich piace la salsa di Almo

A Bastianich piace la salsa di Almo

Per Cracco il lavoro di Salvatore “non è male, ma ci sono tanti difetti”.
Poi però arriva Rachida.
Joe assaggia la salsa inventata da lei e ha un conato di vomito.
Rachida si difende “è acida”. Joe risponde: “Acida? Puoi togliere pittura da tua macchina con acidità che c’è lì dentro”.
Anche Barbieri ha il coraggio di assaggiare. Ma appena mette in bocca il cucchiaino con la salsa, la sputa via, la guarda e le fa: “ma cosa sei fuori?! E’ anestetizzante questa salsa! E questa l’hai assaggiata? Ha il sapore del detersivo che metti nella lavatrice”.
Lei è disperata: “queste salse le preparo per la signora dove lavoro,lei va matta per queste salse. Lei le mangia, scalda pane le mette sopra, le mangia sempre! Come peritivi! (sic)”.
E’ evidentemente la peggiore, e va al duello con Beatrice.
La sfida consiste nel cucinare tre piatti col galletto. Uno intero alla diavola, una cotoletta alla valdostana, e del pollo fritto. Il tutto in 20 minuti.

Rachida e Beatrice

Rachida e Beatrice

Beatrice combina tutta una serie di casini, tra cui spezzettare il pollo alla diavola, canna tre piatti su tre e viene eliminata per la seconda volta.
Batianich la maltratta ancora un po’ e, quando Rachida la saluta, Betatrice, molto sportivamente, le dice in arabo “Allah ti sta guardando”, tra gli applausi degli altri concorrenti. Ma cos’è? Una fatwa? Siamo passati alle maledizioni? Ai ricatti morali?
Ci mancavano solo le diatribe sulle coscienze sporche o pulite.
La faida…pardon, la sfida continua.

3 pensieri su “Masterchef: la valle di lacrime e la fatwa di Beatrice

  1. Hai fatto confusione con i nomi… la “fatwa” di cui parli nel titolo non è di Eleonora, ma di Beatrice, e il Giorgio di cui continui a parlare in realtà si chiama Michele! Giorgio è stato eliminato molte puntate fa.

  2. A highly credible content writing India team can create search results friendly content start by making it rich in keywords. The site description which you reference has to be similar for the topic of one’s site.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...