Ecco la terza ed ultima parte (giuro) di questa immane fatica letteraria (per leggere la prima e la seconda parte clicca qui e qui). Ovviamente non parlo del ciclo di romanzi di George R.R. Martin, ma delle mie valutazioni della quarta stagione de Il Trono di Spade.
Certo, chi non ama la serie potrebbe anche dirmi: “hai frantumato gli zebedei con ‘sta storia”. Però vi assicuro che non era minimamente possibile riassumere tutto in un solo post. Anzi, per fare una cosa più umana, ho anche scartato alcuni personaggi e alcuni avvenimenti, che magari a qualcuno sembrano più rilevanti di altri. Ma una selezione andava pur fatta e quindi…
Riprendo, dunque, l’analisi, partendo dall’amico paffuto di Jon Snow, il giovane Sam. Continua a leggere
Archivi tag: Shae
Il Trono di Spade: un finale di stagione sontuoso
COMMENTO EPISODIO 4×10 DE IL TRONO DI SPADE: I FIGLI DELLA FORESTA
Evviva, evviva! Tyrion Lannister è salvo, non ci ho creduto fino alla fine! Quel fantastico nano è assolutamente indispensabile alla storia e al successo del Trono, in assoluto uno dei più bei personaggi mai apparsi in una serie televisiva, per di più interpretato da un attore straordinario! Ype ype!
Ma cosa c’è da festeggiare e da dire ype??!! La stagione è terminata, dovrò aspettare un anno prima di poter vedere altri dieci episodi, nel frattempo sarò invecchiato, avrò i capelli bianchi, le cataratte, la dentiera, l’arteriosclerosi e il morbillo! Che tristezza infinita!
Comunque sia, è un finale di stagione straordinario che risolve tutte le questioni lasciate in sospeso Continua a leggere
Il Trono di Spade: un immenso Tyrion Lannister
COMMENTO EPISODIO 4×6 DE IL TRONO DI SPADE: LE LEGGI DEGLI DEI E DEGLI UOMINI
Una delle puntate più belle in assoluto, e non solo della stagione ma dell’intera serie. Un crescendo inarrestabile che parte dall’arrivo di Stannis a Bravos e si conclude con un epico monologo di Tyrion al processo per l’omicidio di Joffrey: una prova attoriale straordinaria per Peter Dinklage.
L’attacco è subito spettacolare, con l’inquadratura aerea della nave di Stannis che passa sotto le gambe del colosso di Rodi, che gli scenografi hanno evidentemente scopiazzato, anche se da bravi fan lo chiameremo “omaggio”. Il legittimo re e il fido Davos sono lì per chiedere un prestito, che all’inizio viene rifiutato, dimostrando che le banche sono uguali dappertutto, in Italia, in Europa, e a Westeros. Continua a leggere