I Borgia, potere, sangue e santità: la stagione finale

Lucrezia Borgia reggente della Chiesa

Lucrezia Borgia reggente della Chiesa

Inizia stasera, con due episodi in onda su Sky Atlantic dalle 21:10, la terza e (sigh) ultima stagione de I Borgia, la spettacolare serie francese, ideata da Tom Fontana, di cui ho scritto nel primo post di questo Blog, ormai un anno fa.
Avevamo lasciato Alessandro IV in ritiro spirituale, dopo l’ennesima rottura con Giulia Farnese, per ritrovare sé stesso ma, soprattutto, per liberarsi dal desiderio incestuoso che prova nei confronti di Lucrezia, nel frattempo nominata reggente plenipotenziaria “dell’unica vera Chiesa”. Mentre Cesare, presa Milano e le città ribelli dello Stato Pontificio, era alle porte di Forlì, pronto a catturare l’orgogliosa Caterina Sforza. Continua a leggere

Les Revenants: i morti ritornano e hanno paura

Camille con la famiglia

Camille con la famiglia

Non solo Usa. Ormai anche l’Europa confeziona serie televisive di ottimo livello.
La Francia ci aveva già stupiti con la sua bella edizione de I Borgia (che, tra l’altro, torna con la terza stagione lunedì 3 novembre) ed ora ci regala (con due anni di distanza dall’uscita francese) Les Revenants il più grande successo di critica e pubblico per un prodotto televisivo francese, venduto in 62 paesi e di cui sono pronti ben 3 remake, tra cui uno italiano prodotto da Sky.
Atmosfere sofisticate e una scrittura raffinata ci introducono ad un’idea decisamente nuova.
Sì perché se in The Leftovers la gente sparisce nel nulla, e in The Walking Dead i morti ritornano come pericolosi zombie, in Les Revenants cambia tutto. Continua a leggere