Gomorra-la serie: la camorra sbarca su Sky e lo fa in grande stile


Tre registi, Stefano Sollima (Romanzo Criminale), Francesca Comencini (Lo Spazio Bianco) e Claudio Cupellini (Lezioni di Cioccolato) si alternano in una grande produzione che ha i numeri di un kolossal: 30 settimane di riprese, 156 location, 225 attori escluse le comparse, 15 milioni di budget e ben 40 Paesi, tra cui gli Usa, che ne hanno comprato i 12 episodi della prima stagione. Perfino la mitica HBO (Lost, Il Trono di Spade), ne ha acquistato i diritti per la Scandinavia ed il Sud America.
Ha fatto il suo esordio ieri, su Sky Atlantic e Sky CinemaGomorra-la serie“,prodotta da Sky Atlantic, CattleyaFandango e La7 (che ultimamente ha fiutato l’aria e collabora spesso con le migliori produzioni Sky).

Ancora sperimentazione, ancora un prodotto nuovo, diverso, ancora una grande narrazione firmata Sky, mentre la Rai resta sempre al palo coi suoi Don Matteo e Montalbano. Mentre esce nei cinema Amore Oggi (per leggere la recensione clicca qui), piccolo gioiello del filone comico di Sky, ecco arrivare la serie ispirata al romanzo di Roberto Saviano.
Ci sono anche state parecchie polemiche ancor prima della messa in onda, dalle classiche proteste sulla cattiva immagine di Napoli (in primis da parte del sindaco De Magistris e di Maradona) a quella sollevata da Il Fatto Quotidiano sull’utilizzo, come set, della villa di un boss camorrista.
Comunque sia il risultato, almeno a vedere i primi due episodi, c’è tutto.

Pietro Savastano (Fortunato Cerlino)

Pietro Savastano (Fortunato Cerlino)

Certo non ha la potenza visiva e narrativa del film di Matteo Garrone, quello è un pezzo di grande cinema, eppure ha i ritmi, la regia e la sceneggiatura per fare un ottimo risultato. Anche le interpretazioni sembrano molto soddisfacenti.
Ovviamente, essendo una serie tv, ha l’occasione di approfondire i personaggi, di svilupparli, di farli crescere, ma anche  di inserire il cosiddetto “family drama”,ovvero le vicende familiari dei protagonisti.

La famiglia Savastano

La famiglia Savastano

Ambientata a Scampia, su soggetto dello stesso Roberto Saviano, la serie narra lo scontro tra due clan rivali, quello di Don Pietro Savastano (Fortunato Cerlino) e quello di Salvatore Conte (Marco Palvetti), che vuole prenderne il posto.. Al fianco di Don Pietro c’è Ciro Di Marzio (Marco D’Amore).
La prima puntata si apre immediatamente con una scontro tra i due clan: un incendio in casa, una spedizione punitiva nei confronti di Salvatore Conte, che presto si vendica con una sparatoria (assolutamente una sequenza niente male), che ovviamente griderà vendetta.

Ciro e Gennaro

Ciro e Gennaro

Ciro “L’Immortale” sembra conquistarsi la palma di uomo più fidato di Don Pietro ed è molto legato al figlio dl boss, Gennaro,specializzato nel creare casini al padre.
Molto forte la scena di bambini che giocano “alla vedetta” cioè a fingere di avvisare dell’arrivo degli “sbirri”.
Nella seconda puntata Don Pietro va disperatamente alla ricerca di una spia: teme di potere essere incastrato da uno dei suoi uomini.
Insomma la serie promette bene, e spero di non rimanere deluso dagli sviluppi, ma sembra che ci siano le premesse per bissare il successo di Romanzo Criminale.

Gomorra-la serie, va in onda tutti i martedì alle 21:10 su Sky Cinema Atlantic.

Otello Piccoli

5 pensieri su “Gomorra-la serie: la camorra sbarca su Sky e lo fa in grande stile

  1. Pingback: Sky, un martedì pazzesco! I fantastici episodi di Gomorra, C’era Una Volta e Agents of S.H.I.E.L.D. | Se Telecomando

  2. Pingback: Gomorra: un finale all’altezza per la più bella fiction italiana di sempre | Se Telecomando

  3. Pingback: Gomorra al Cinema, il ritorno di House of Cards e l’esordio di Black Sails: cosa volete di più dalla vita? | Se Telecomando

  4. Pingback: Dimenticate Johnny Depp, ecco i pirati di Black Sails | Se Telecomando

  5. Pingback: 1992: Di Pietro, Non è la Rai, e un lavoro, per ora, riuscito a metà | Se Telecomando

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...