In Mezz’ora: la Bella e la Bestia

Maria Elena Boschi

Maria Elena Boschi

A vederle l’una accanto all’altra fanno impressione. Tanto una è carina, sicura di sé, dallo sguardo intelligente e rassicurante, televisiva all’ennesima potenza, quanto l’altra è bruttina, goffa, strabica e non s’è mai capito che ci faccia in tv. Tra Maria Elena Boschi, renziana di ferro, e Lucia Annunziata non c’è competizione. La giovane deputata del Pd è ormai la donna immagine del nuovo corso. Niente più Rosy Bindi, Livia Turco o Laura Puppato. Per competere con le gnocchette del centrodestra ci vogliono le gnocchette del centrosinistra. E’ la legge della tv che Renzi ha capito perfettamente.

L’Annunziata inizia benissimo: “Puongiorno Maria Elena Boschi penvenuto a In Mezz’ora, ehm…penvenuta a In Mezz’ora” La Boschi parla uguale uguale a Renzi, stessa cadenza, stesso stile, stessa evanescenza. Alla domanda sulla legge elettorale ci spiega che “sarà un lavoro molto impegnativo” perché “dovremo ascoltare degli esperti di leggi elettorali”, e tutti noi non vorremmo che si stancassero troppo.

Annunziata però è affamata di scoop e ci prova: “avete proposto 3 leggi elettorali,ma si può dire che il sindaco d’Italia è la vostra preferita?” Boschi: no! Allora l’Annunziata, evidentemente per ripicca, con grande stile le dice:”La definiscono giovane ma lei non è giovane”. Che signora!

Boschi segue la linea del capo alla perfezione E difende il diritto del segretario di trattare la legge elettorale con un frodatore fiscale. Per i renziani Berlusconi “resta il leader di Forza Italia” (il fatto che sia un pregiudicato a Renzi non cambia proprio nulla. Se Matteo Messina Denaro fa un partito lui ci va a discutere la legge elettorale). A questo proposito Annunziata insiste per tutta la puntata sul fatto che la Boschi abbia in mano il “dossier della legge elettorale”. Ma che ci deve fare? Ricattare la legge elettorale? Roba da farti venir voglia di andare all’uscita dello studio di Raitre per spiegarle cos’è un dossier, perché evidentemente lei non lo sa.

Comunque sia, questa versione di Renzi al femminile potrebbe essere presa di mira da Crozza senza alcun problema. Finge di rispondere su tutto, ma in realtà non risponde su nulla. Il Governo dura se fa le cose, sulla questione De Girolamo aspettiamo, e così via.

Poi, in pieno stile new communication, se ne esce anche lei con la parolina magica, ad effetto, e ci spiega che, alla faccia dei faldoni e dei documenti politici che i partiti producono da secoli, loro vogliono scrivere il loro programma su un file Excel. Wow! Io ero davvero preoccupato che invece volessero scriverlo su un file Word! Insomma continua l’allegro festival delle frasi ad effetto del nuovo Pd. Oggi “l’Italia ha bisogno di uno shock”, ieri della rottamazione, e del big bang. Questa è la vera rivoluzione renziana, il cambio di comunicazione della sinistra: bella presenza, frasi ad effetto, concetti forti. Ma voi ve lo immaginate Bersani che parla così? Bersani vuole accarezzarlo l’elettorato. Renzi invece vuole aggredirlo. Nella Boschi, però, un po’ come in tutti i renziani, c’è un berlusconismo di ritorno. La frase che dicono più spesso in tv è “come ha detto Matteo Renzi“. Quello che va detto, però, è che televisivamente funziona. Funziona eccome.

Potevo lasciarvi, però, senza segnalarvi almeno un capolavoro di Lucia Annunziata? Riproduco letteralmente una delle domande finali dell’intervista: “se io dovessi dirle, se io oggi… quante chance? Poi non è solo una questione di Governo, in questi giorni stanno succedendo delle cose molto inquietanti anche nel Paese. La storia della Lega, eeeeh la storia di Torino ha rimesso in piedi la Lega, giustamente, dal loro punto di vista, o non giustamente come lo si vuole dire…insomma ha fatto uno strappo che secondo me può far ripartire una mobilitazione leghista su questi temi. C’è stata un’accelerazione della richiesta adess…del partito dei sindaci proprio alcuni, molti di area renziana che hanno detto basta si vada a votare! C’è ovviamente, giustamente, Renzi che dice bisogna fare voi renziani oppure sià..quante a me sembra che sia ripartita l’accelerazione nei confronti delle elezioni, cioè che ci siano le elezioni. Se lei dovesse dare la possibilità, a oggi, al…la possibilità da…dare una percentuale alla possibilità di voto, oggi, quanta è ancora la percentuale che si vada a votare, assieme alle elezioni?”

Eh?! Ma che ha detto? Infatti la Boschi la fissa per tutto il tempo cercando di non perdere il filo, e alla fine spera di aver capito. D’altra parte deve solo dare una percentuale. La guarda, prende fiato e dice: “secondo me è bassa”. Fiùù.

Otello Piccoli

6 pensieri su “In Mezz’ora: la Bella e la Bestia

  1. non continuo la lettura perchè mi ha infastidito tutto il primo paragrafo
    “…Tra Maria Elena Boschi, renziana di ferro, e Lucia Annunziata non c’è competizione. La giovane deputata del Pd è ormai la donna immagine del nuovo corso. Niente più Rosy Bindi, Livia Turco o Laura Puppato. Per competere con le gnocchette del centrodestra ci vogliono le gnocchette del centrosinistra. ” E che sia ‘la legge della tv’ me ne frego. Conta ancora e molto la sostanza delle cose. E naturalmente ho votato tra i tre Renzi.

    sherazadeunadonnariccadiesperienzannsiparagonaconunafighettalleprimearmitelecomandate

    • Premesso che il diritto di non finire la lettura sta nella carta dei diritti imprescindibili del lettore, che Pennac, al tempo, riferiva ai libri, ma che oggi si può estendere anche ai blog, mi sfugge se la donna ricca di esperienza sia l’Annunziata, al confronto con la Boschi, o la Boschi al confronto con le altre.

      I diritti imprescindibili del lettore:

      I. Il diritto di non leggere
      II. Il diritto di saltare le pagine
      III. Il diritto di non finire un libro
      IV. Il diritto di rileggere
      V. Il diritto di leggere qualsiasi cosa
      VI. Il diritto al bovarismo (malattia testualmente contagiosa)
      VII. Il diritto di leggere ovunque
      VIII. Il diritto di spizzicare
      IX. Il diritto di leggere a voce alta
      X. Il diritto di tacere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...