Gordon Ramsay si sdoppia e assume le fattezze, tutte italiane, di Carlo Cracco e di Antonino Cannavacciuolo.
Giovedì, infatti, su Skyuno partirà la prima edizione italiana di Hell’s Kitchen, condotta dal pluristellato giudice di Masterchef Italia, mentre il 7 maggio, su Foxlife arriverà la seconda stagione di Cucine da Incubo.
Ovviamente scriverò al momento giusto i relativi post, ma per ora voglio soffermarmi sullo spot.
Sì, perché da qualche giorno, sulla piattaforma satellitare, gira un doppio spot per i due programmi.
Nella prima parte si vedono le tipiche scene da Hell’s Kitchen, con Cracco che sbraita e i cuochi che frignano, preludio all’ennesimo show che avrà come protagonisti i litigi, le invidie e le gelosie di concorrenti, costruite ad arte dagli autori.
Ma nella seconda arriva qualcosa di veramente ridicolo: Cannavacciuolo, che tra l’altro sta a Ramsay come Winnie the Pooh sta a Tremotino, si presta ad una pubblicità stile fumetto, o meglio stile telefilm di Batman trash anni 70, in cui dai suoi occhi escono i raggi laser che disintegrano piatti, menu, ristoranti e ristoratori.
Il tutto con suoni finti ed il tema musicale di Superman!!!
Descriverlo è quasi impossibile, e purtroppo non se ne trova una versione sul web.
La voce, col sottofondo di allarmistiche sirene, dice: “un incubo si è abbattuto sulle cucine del belpaese”, e via con le immagini di clienti che si lamentano e rispediscono i piatti in cucina (nel frattempo sono tutti diventati critici gastronomici), di padelle che prendono (fintamente) fuoco, e poi le scritte “grrr“,”sbam” e “swish“, e infine lui che cucina grazie ai suddetti raggi laser.
La chiusura, con l’annuncio della seconda stagione in onda dal 7 maggio, vede Cannavacciuolo aprire la giacca mostrare la divisa da cuoco/superman.
Fortunatamente il format è leggermente meno orrendo dello spot.
Otello Piccoli