The Walking Dead: il finale di stagione non convince fino in fondo

Rick e Carl

Rick e Carl

Per il finale di stagione c’era una grande attesa, e dopo tanti episodi estremamente lenti, mi aspettavo una puntata di delirio tipico della serie. Invece no!
I fan hanno mille domande e la puntata si apre addirittura su eventi passati, quando il gruppo era ancora nella prigione, e c’era ancora il buon vecchio Hershel, che anche da morto riesce a fare il moralista.
Insomma siamo partiti già male e, dopo il balzo indietro, salta fuori dal nulla una scena che anticipa una parte della puntata, ma in entrambe le sequenze c’è Rick ed è proprio la Grimes Family ad essere al centro di questa puntata.

Ritroviamo i tre diretti a Terminus ma, a differenza degli altri, sembrano un pelino più furbi. Il gruppo, infatti, non viaggia lungo i binari ma attraverso il bosco, senza sapere chi incontrerà alla fine.
Ad ogni modo dopo essere stati costretti a fuggire per colpa dei vaganti, Rick, Carl e Michonne si accampano per la notte in una macchina abbandonata lungo la strada, ma vengono sorpresi dal gruppo di Joe.

Rick e Michonne sorpresi dal gruppo di Joe

Rick e Michonne sorpresi dal gruppo di Joe

Qui scopriamo una nuova forma di violenza tra i sopravvissuti, perché loro non vogliono solo vendicare la morte del loro compagno, che Rick aveva ucciso nella casa, infatti uno di loro se la prende con Carl, con l’intenzione di abusare di lui.
Mentre Rick e Michonne sono sotto tiro, spunta Daryl, che, dopo questa, forse avrà capito che è meglio se picchia e sta zitto!
Infatti dopo un maldestrissimo tentativo di fare ragionare Joe, quest’ultimo ordina ai suoi di pestarlo.
Ma quando Rick capisce le intenzioni del uomo nei confronti di suo figlio, scatena il panico, e sebbene in grosso svantaggio, riesce a mettere fuori gioco Joe con un meraviglioso morso alla giugulare! E qui io ho iniziato di nuovo ad avere molte aspettative, perché quando vogliono gli autori sanno essere geniali…ma evidentemente sono svogliati!

Ad ogni modo, Rick non si ferma qui e, fatti fuori gli altri due pazzi da parte di Michonne e Daryl, rimane solo il maniaco che ha cercato di abusare di Carl. Il quale, prima minaccia il ragazzo con un coltello nella speranza di salvarsi la vita, poi capisce che davanti a sé ha una belva, e Rick, infatti, ci mette circa trenta secondi a squartarlo.
Finalmente un paio di scene che meritano! Ma non siamo abituati a tanta azione e gli autori lo sanno, quindi spunta un flashback con l’amico Hershel e tutte le sue speranze e i suoi discorsi con Rick sul futuro di Carl, sul fatto che Rick potrebbe imparare a coltivare verdure e allevare maiali ecc.

Rick ed Hershel

Rick ed Hershel

Vi chiedevate cos’era successo subito dopo Woodbury? Non più? Peggio per voi! Col senno di poi, però, devo ammettere che l’allevamento dei maiali è stata una grande idea! Per chi se lo fosse scordato, furono usati come esche per allontanare gli zombie dai cancelli della prigione.
La storia torna al presente e alla Grimes Family, che ora ha un membro in più, Daryl, che spiega a Rick perché si trovava con la banda di Joe, mentre Rick dice all’ amico di non essere pentito della sua reazione con gli uomini di Joe, nonostante la ferocia con cui li ha uccisi, e di volere solo proteggere Carl,. Insomma mancava solo la musichetta strappalacrime in sottofondo, anzi no, c’era!

Tra l’altro, Daryl dà per scontato che Beth sia morta, bell’ amico! Vi ricordate quando aveva cercato Sofia nei boschi per settimane? Ci sono evidentemente amici di serie B.
Il gruppo (e tutto il resto della puntata), prosegue verso Terminus, sempre passando dai boschi per non farsi vedere, e durante la camminata viene evidenziato il riavvicinamento tra Michonne e Rick, di cui in realtà non ci interessavamo minimamente, mentre Michonne e Carl si scambiano confidenze. La donna racconta di come ha perso suo figlio, e il ragazzo le confida di non essere come suo padre lo vede, di sentirsi un mostro. Secondo me una scena inutile, tanto per allungare un po’.

Terminus

Terminus

Dopo una lunga agonia ecco che finalmente arrivano a destinazione! Per fortuna Rick non è un pivello e si prepara all’eventualità di non incontrare degli amici, cosi sotterra la borsa con le armi e decide di entrare da dietro, scavalcando le recinzioni.
Entrando nell’edificio scoprono una stanza da cui una donna emette il messaggio radio sentito da Daryl, Bob, Tyreese e Michonne in macchina, mentre un gruppo di api operaie prepara i cartelli da piazzare lungo la strada che porta a Terminus.

Gareth, una delle api operaie, fa prima deporre loro le armi e, dopo averli frugati, lascia che le riprendano tanto per metterli a loro agio (decisamente molto furbi!), la Grimes Family infatti sembra più o meno fidarsi o per lo meno non sembrano sentirsi in pericolo.
Il gruppo viene accompagnato fuori e lì Rick, ma anche la sottoscritta e probabilmente molti altri, abbiamo riconosciuto al volo tutti gli oggetti del gruppo di Glenn e Maggie: lo zaino, la tuta antisommossa, il poncho e infine l’orologio che Hershel aveva dato a Glenn…la goccia che fa traboccare il vaso!

Vi risparmio gli inutili salti temporali che hanno lo scopo di sottolineare per la millesima volta che Carl è stato continuamente costretto a confrontarsi con la cattiveria degli altri sopravvissuti nonostante Rick cercasse di fargli coltivare carote.
Quindi torniamo a Rick, che dopo aver capito che Glenn e gli altri erano sicuramente stati qui, prende un ostaggio in cerca di risposte ma senza successo.

Rick e l'ostaggio

Rick e l’ostaggio

La Grimes Family tenta di scappare ma gli altri sono molto più numerosi e con l’aiuto dei cecchini riescono a spingerli nella direzione che vogliono. I quattro si ritrovano accerchiati ma non prima di essere passati vicino ad una specie di discarica di cadaveri, che s’intravede per qualche secondo mentre stanno correndo, e poi all’interno di una stanza piena di candele e scritte sui muri e sui pavimenti.

Vengono costretti ad entrare in un vagone abbandonato e lì, sorpresa (perché io pensavo fossero già tutti sul menu), incontrano il gruppo di Glenn e Maggie al completo, anche loro imprigionati. Dopo i convenevoli, Rick crea suspense con la frase “si sentiranno molto stupidi quando lo scopriranno” e tutti (me compresa) a chiedersi che cosa ha in mente.
Io m’immaginavo che fosse stato cosi furbo da aver piazzato delle mega trappole, o che, addirittura, avesse incontrato Carol e si fossero messi d’accordo.
Ma quando Abraham gli chiede di che si tratta, e come minimo io mi aspetto un colpo di genio degli autori, prima ci propinano l’ennesimo flashback della puntata e poi Rick risponde: “Che hanno fatto incazzare le persone sbagliate” e si chiude la puntata. Ma lo sapevano che era il finale di stagione?

Rick, Daryl, Carl e Michonne costretti a salire sul vagone

Rick, Daryl, Carl e Michonne costretti a salire sul vagone

Insomma per quanto mi riguarda, la quarta stagione ha toppato, non è riuscita ad essere creativa o innovativa, non solo perché si è eccessivamente concentrata sulla psicologia dei personaggi, ma perché i personaggi non sono cambiati e nemmeno i loro tormenti e paranoie, le stesse delle precedenti tre stagioni. Inoltre, quest’anno la narrazione è spesso apparsa tirata molto più del dovuto: scene pressoché uguali ogni due puntate per fare il punto, in particolare per quanto riguarda Rick e Carl. La seconda parte della stagione si era aperta proprio su padre e figlio e a fine stagione non è cambiato molto.

Su Terminus, non sappiamo niente di più di quanto ci eravamo già immaginati: sicuramente non è una comunità pacifica e quasi sicuramente si tratta di una setta di cannibali.
Non credo che aspetterò con ansia la quinta stagione. Per fortuna i fumetti non deludono mai, quindi mi consolerò con quelli anche se darò una seconda possibilità alla serie rivedendo la quarta stagione senza dover aspettare una settimana tra una puntata e l’altra. Forse guadagnerà qualche punto.

Questa volta niente appuntamento, né con The Walking Dead, né con la sottoscritta. Se verranno fuori notizie interessanti sulla serie (esclusi ogni tipo di spoiler) sarete i primi informati!

Johanne Inglesi

8 pensieri su “The Walking Dead: il finale di stagione non convince fino in fondo

    • Idem!!! Io mi aspettavo una genialata, che si fosse preparato a questa situazione, invece mi è caduta la mascella, e non mi è caduto altro perche sono femina 😀

      • ahahah mi sa che abbiamo avuto tutti la stessa reazione… un po’ come sentire Liam Neeson quando in “Io vi troverò” che dice “..possiedo delle capacità molto particolari …” avrei voluto smettere di vedere il film… ma non ho abbastanza forza di volontà per contrastare questi soprusi.

        • Siamo ragazze deboli! Però questa stagione ha un pregio, almeno non starò sulle spine fino ad ottobre! No davvero, manco una morte, nemmeno una accidentale, mi sarei accontenta!!

    • Grazie mille! Sono contenta che ti trovi d’accordo e non preoccuparti, spesso evito persino di cercare foto per evitare spoiler 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...