Masterchef: Joe Bastianich diventa Joe Di Maggio

I giudici con Iginio Massari

I giudici con Iginio Massari

La prima prova di Masterchef è, come sempre, la mystery box, che stasera è particolarmente ricca.
Durante il classico giro Alberto si permette di citare “Il Pranzo di Babette” a Bastianich, che ovviamente non capisce e tira dritto.
Rachida inizia a piangere già quando entra in cucina (anche se stasera è in buona compagnia), e ci regala subito un bel confronto con Cracco.

C: Io sento un po’ di profumi del tuo Paese
R: No, per piacere no! Quando cucino penso all’Italia!
Cracco, naturalmente, non perde l’occasione di stuzzicarla un po’ e la interroga sui procedimenti di cottura:
C: Come si chiama questa preparazione?”
R: Ho grattugiato le patate (bel nome!).
C: Come si chiama questa preparazione? Rispondi alla domanda! Ma dove l’hai vista, in qualche libro?
A questo punto Rachida si lancia in una di quelle sue difese che le farebbero dare l’ergastolo da innocente.
R: No, giuro, sempre fatta per miei figli
C: See, giuro su cuore…
R: E va bene l’ho visto su quel libro “se vuoi fare il figo usa lo scalogno”
C: Impossibile perché non c’è
R: No, solo per dirti che ho letto il libro e ho visto delle belle cose. Non i tuoi piatti, le parole, quelle mi hanno colpito! (ottima mossa)
Cracco ne approfitta e, con fare indispettito, la cazzìa.

La gara è vinta da Eleonora, che deve scegliere fra tre preparazioni base del pasticcere Igino Massari. Sceglie il pan di Spagna.
C’è da dire che Eleonora è una personcina sincera e senza peli sulla lingua. Alla domanda se ci tiene ad eliminare qualcuno che teme lei risponde, candida: “Beatrice e Rachida mi stanno sui coglioni!”. Bonjour finesse.
Cracco è felicissimo. Sono settimane che spinge per fare litigare Beatrice ed Eleonora.

Intanto Beatrice, ignara di tutto, si augura di “stregare i giudici”, ma finisce per stregarsi da sola.
Infatti le si rompe il mixer e lei tenta di terminare il pan di Spagna con la frusta a mano. L’esperimento, ovviamente, non riesce, ma per fortuna la ragazza ha una certa tempra e la prende benissimo: prima corre a mettere il pan di Spagna nell’abbattitore sperando di migliorarlo, poi, in lacrime, comincia ad implorare uno ad uno gli altri concorrenti di prestarle del pan di Spagna. Geniale!
I giudici se ne accorgono, e mentre lei non smette di frignare, vanno a controllarlo, rendendosi conto che non è cotto.
Intanto, non si sa perché, Beatrice corre avanti e indietro distribuendo amaretti.
Naturalmente a fine prova viene sbattuta fuori senza nemmeno l’assaggio.
Ma la cosa più bella è che, nel cazziarla, Cracco se ne esce, molto gentilmente, con un: “hai fatto una scena pietosa, che nemmeno Rachida!” Ormai la poveretta è diventata proverbiale.

Poi i concorrenti iniziano a  sfilare.
Sufficiente Eleonora, bene Marco e Salvatore.
Arriva Rachida con la “torta farcita di frutta”, e scoppia in lacrime. Allora Cracco si muove a compassione e, per consolarla, le dice che il suo pan di Spagna assomiglia alla spugna per i piatti. Il pan di spugna, insomma.
Massari, che è bastardo esattamente come gli altri tre, mette il carico da novanta: “se vuoi liberarti di tua suocera offrile questa”.
Perfino Enrica (che, detto tra noi, sembra l’unica persona normale in mezzo a quel manicomio) si prende la sua cazziata.
Si va avanti fino a Michele l’Umpa Lumpa (copyright Johanne Inglesi, che per tutti i fan di The Walking Dead tornerà tra poco con la sua rubrica) che si presenta con un apprezzabilissimo pan di Spagna. Infatti Joe Batianich si trasforma in Joe Di Maggio, lo appallottola e lo lancia contro il muro uscendosene con “tu hai fatto un…progettile litale!” (potete vedere il video cliccando qui)

Joe "Di Maggio "Bastianich lancia il pogettile litale di Michele

Joe “Di Maggio “Bastianich lancia il progettile litale di Michele

La vittoria è di Federico. I peggiori, che sono i due Michele e Ludovica, non vengono eliminati, ma vengono spediti direttamente al pressure test della puntata successiva.

La gara in esterna si svolge presso una centrale idroelettrica dell’Enel (aridaje, per saperne di più cliccate qui) nei pressi di Treviso.
E qui devo chiedere scusa a Briatore e al suo The Apprentice, per averli accusati (qui) di essersi trasformati in Masterchef. In effetti è Masterchef che si trasforma in The Apprentice. Infatti i concorrenti devono dividersi in tre squadre (scelte da Federico) e vendere cibo agli operai da tre “baracchini”.
Tre stili diversi: asiatico, mediterraneo e tex mex
Con la formula soddisfatti o rimborsati, vincerà che avrà guadagnato più “gettoni” a fine giornata

Rachida inizia subito bene, urlando non si sa bene cosa mentre stende la pasta, poi si mette a litigare coi compagni di squadra (Alberto ed Enrica), mentre Cracco va a sfottere la squadra blu.
Come sempre il giudizio che ci fanno ascoltare è tutto a favore dei rossi, che infatti arrivano ultimi e finiscono al pressure.

Al ritorno in studio gli sconfitti ci provano e sostengono di aver fato due conti e di essersi dimenticati di farsi pagare.

La gara si svolge in tre parti.
Nella prima i sei concorrenti si cimentano in un piatto da terminare in 15 minuti e i primi due a salvarsi sono Alberto ed Enrica.
La seconda prova dura  10 minuti e la solita Rachida si fa cogliere da un’idea geniale: in soli 5 minuti prepara un bel piatto di prosciutto e melone!
I giudici sconvolti corrono alla sua postazione.
Barbieri non può crederci: “Che cos’è?!! Non hai cucinato niente!” E lei, come se fosse normale: “non voglio cucinare, ho paura che perdo la gara!”. Ah certo, mi pare giusto. Non cucinando vinci di sicuro!
Insomma i giudici la convincono a cambiare strategia e lei prepara un’insalata con lo scampo tra le urla di Cracco.
L’Umpa Lumpa invece canna il piatto e viene eliminato. I tre rimasti devono cucinare in 5 minuti.
Michele e Rachida si salvano, mentre Ludovica viene eliminata e insultata da Barbieri.

La puntata termina così, ma basta fare un giro sui social network per vedere che il risultato ha scatenato incredibili polemiche, soprattutto tra i fan convinti che la gara sia in diretta (e non sono pochi), i quali continuano a chiedere a gran voce l’eliminazione di Rachida, e minacciano lo sciopero del telecomando. Qualcuno ha perfino scritto:”se non la eliminate alla prossima puntata non rinnovo l’abbonamento a Sky (che evidentemente lui paga per vedere Masterchef due mesi l’anno).
Qui ci vorrebbe Sabina Guzzanti: “ma in questo Paese non protestate mai per niente, e protestate per questo?”. Ma si sa, la tv è la nostra realtà, e la realtà aspetta solo di finire in tv.

Otello Piccoli

Un pensiero su “Masterchef: Joe Bastianich diventa Joe Di Maggio

  1. Pingback: Hell’s Kitchen: Cracco campione olimpico di lancio della capasanta | Se Telecomando

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...