Spot Wind: Panariello in palestra, si allena per fregarti

Ci deve essere un motivo, ignoto a noi comuni mortali, per il quale le pubblicità delle aziende telefoniche sono una più idiota dell’altra.
I testimonial sono quasi sempre degli attori comici (se così si può dire), come se noi al telefono ci raccontassimo solo barzellette.
Ma c’è di più: nulla di quello che dicono ha a che vedere col telefono. Potrebbe benissimo essere la pubblicità di un gelato, di un bagnoschiuma, dell’associazione nazionale scacchisti del pomeriggio, non cambierebbe nulla.

Una delle più insopportabili in assoluto è quella della Wind con Giorgio Panariello che, accompagnato da Vanessa Incontrada, va ad iscriversi in palestra. Dopo aver imitato Briatore, fatto battute ai giapponesi, essersi spacciato per uomo d’affari, essersi vestito da donna, ecco che ce lo ritroviamo versione fidanzato paffuto, bisognoso di dimagrire.
Col sottofondo di We Are Young del gruppo svedese “Le Kid“, i due si avvicinano al bancone della palestra, che sembra più un banco check in da aeroporto, e chiedono un programma per “smaltire i kg delle feste”.

Ed ecco arrivare l’unico collegamento con l’offerta telefonica: il tizio della palestra propone un programma all inclusive.
E, mentre quello gli fa l’elenco delle attività, Panariello, lamentandosi gli risponde: “leva lo yoga e mettimi uno yogurt!”.
E questa sarebbe la battuta che dovrebbe farci sbellicare dal ridere, e per la quale, evidentemente, il nostro simpatico eroe viene pagato. Tra l’altro è anche davvero originalissima, chi mai avrà fatto una battuta sull’assonanza tra yoga e yogurt?
Ora la domanda è: qual è il messaggio che dovrebbe passare da questo spot? Che chi telefona molto sta in forma? Che se ti accompagni con una gran gnocca, ma sei un pirla incredibile, è evidente che è solo una pubblicità? Che le ragazze le conquisti coi giochi di parole, magari tramite sms?

Infatti, per venirci incontro, la voce fuori campo interviene e ci spiega che no, non pubblicizzano palestre, yogurt o penosissimi spettacoli di cabaret, ma un’offerta telefonica per cui avrai telefonate sms e internet “illimitati”, asterisco.
Di solito l’asterisco sta lì per dire “ma che illimitate, dopo un po’ ti facciamo un mazzo così!”

Ma il cliente resta ugualmente soddisfatto.
D’altra parte noi siamo quella generazione che paga 10 euro per poi dire “ho le chiamate gratis”. Ah sì? E i dieci euro cos’erano? Un gentile omaggio? Un momento di generosità verso i poveretti della compagnia telefonica?

E allora, a quel punto, non c’è bisogno più nemmeno dello yogurt, ché praticamente lo produci tu stesso, con l’acidità che t’è venuta.
La mia domanda resta sempre la stessa: perché i pubblicitari ci pensano tutti deficienti?

“The answer my friend, is blowin’ in the Wind.
Sometimes also in Vodafone and Tim.”

Otello Piccoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...