Sono passati circa sei mesi dall’ultima stagione di The Walking Dead, che ha messo a dura prova persino i fan più accaniti della serie. Chi sperava di vedere un po’ di azione e tanti zombie all’ attacco è sicuramente rimasto deluso da una narrazione a volte fin troppo introspettiva.
Per quanto mi riguarda, i momenti più belli della quarta stagione sono tutti nella seconda parte della, praticamente dopo l’attacco di Brian aka Philip aka Il Governatore, insomma quello con disturbi della personalità!La prima scena, dopo il finale di metà stagione, meritava davvero molto, sia per il make-up (che in una serie del genere, sebbene passi in secondo piano, è fondamentale) sia per il risvolto narrativo della serie; mi riferisco in particolare alla scena con Hershel, in versione pacman zombie, con la testa mozzata.
Un altro punto a favore della storia è quello di averci finalmente fatti uscire da quella prigione…stavo diventando claustrofobica!
Ed infine, con la storia delle due sorelle, Lizzie e Mika, sono riusciti a farmi venire i brividi! Infatti, sotto la custodia di Carol e Thyreese, la sorella maggiore Lizzie, che da sempre mostrava un interesse macabro per i vaganti, uccide a sangue freddo la sorellina perché convinta che essere zombie non è una cosa brutta. D’altronde chi non vorrebbe essere un morto vivente, spinto dal solo desiderio di carne umana? Ad ogni modo, come sempre Carol affronta la situazione e spara a Lizzie.
Per il resto, personalmente, trovo che la serie si sia eccessivamente persa nella storia, ci siamo sorbiti di nuovo i dilemmi morali e psicologici di Rick, stavolta però con lo scopo di capire il rapporto tra lui e il figlio.
E non ci hanno nemmeno risparmiato un po’ di zucchero, con la nuova coppia Bob-Sasha e la mancata accoppiata Beth-Daryl (e menomale aggiungerei perché io non l’avrei sopportato. E nemmeno Carol!).
Insomma l’introspezione va bene, nelle prima stagione era anche necessario per capire i personaggi, ma dopo quattro stagioni ci aspettiamo qualcosa in più, qualcosa di nuovo rispetto al profilo psicologico di ogni membro del gruppo.
A proposito del gruppo, che ne sarà di loro? Dopo aver passato metà stagione separati, si ritrovano tutti insieme alla fine dell’ultima puntata, sequestrati dai ragazzi di Terminus. Chi saranno? Cannibali? Fanatici religiosi? Pazzi e basta?
L’uscita americana è prevista per il 12 ottobre, mentre, come sempre, il giorno dopo va in onda la versione italiana su Fox.
Nell’attesa, ecco il trailer della stagione cinque. Vi avverto che, per quanto mi riguarda., questo trailer dice già troppo.
L’ appuntamento, dunque, il 13 ottobre per la puntata su Fox e il 14 per il commento.
Johanne Inglesi
non vedo l’ora…