Due mostri felici e contenti? Finale di stagione per Agents of S.H.I.E.L.D.

Coulson e Fury affrontano Garrett

Coulson e Fury affrontano Garrett

Si è chiusa la prima stagione di Agents of S.H.I.E.L.D. e, anche in questo ultimo episodio, adrenalina, colpi di scena ed ironia non sono mancati. Anzi.
C’è il ritorno del direttore Fury (uno strepitoso Samuel L. Jackson) che arriva giusto in tempo per salvare Fitz-Simmons dagli abissi e che poi ha un dialogo strepitoso con Coulson e Garrett (“mi vuoi dire che hai aderito all’ HYDRA perché hai capito male il mio discorso?!”), e c’è lo scontro tanto agognato tra May e Ward in cui lei ha la meglio con una mossa strepitosa: gli pianta il piede a terra con la sparachiodi e lo stende con un calcio volante.

May neutralizza Ward

May neutralizza Ward

La Cavalleria” dà il meglio di sé in questo episodio, sia con il combattimento (assolutamente spettacolare quando abbatte i muri) che nei, seppur brevi, dialoghi.
Fitz, invece, dichiara finalmente il suo amore per Simmons, sacrificandosi per lei.
Le ultime notizie che abbiamo è che un’equipe medica si sta occupando di lui.
Skye è, come per tutta la stagione, l’anima del gruppo, nel bene e nel male. E’ a lei che sono consegnate le frasi più ad effetto, i momenti più “teneri” (è la prima ad abbracciare Simmons al suo ritorno) ed è in fondo lei che tiene in piedi la linea ironica, che è poi una delle chiavi principali del successo delle produzioni Marvel: evitare che gli eroi si prendano troppo sul serio.

May e Skye

May e Skye

Inoltre è lei a trovare la soluzione allo scontro finale: la voce del figlio fa sì che Deathlok si ricordi di essere Mike Peterson e si scateni contro Garrett ferendolo a morte.
Degna conclusione di una stagione, la cui prima inquadratura era stata proprio per Mike e il piccolo Ace (ricordate? Davanti alla vetrina con i pupazzi degli Avengers).

Deadlock colpisce Garrett

Deathlok colpisce Garrett

Ward, intanto, non torna sui suoi passi come tutti noi ci aspettiamo da cliché, e va a prendere Skye. Raina (la ragazza dal vestito a fiori), che ci ricorda le origini sospette di Sky, se ne esce, rivolta a Ward, con la battuta più bella della puntata: “alla fine sarete due mostri felici e contenti”. Chissà se sarà così, visto che ultimamente le serie tv ci stanno abituando a non dare più nulla per scontato.

Quando ogni sottotrama sembra chiusa, Ward è agli arresti, Garrett è morto e Fury cede il posto a Coulson nominandolo direttore del nuovo S.H.I.E.L.D. (che ancora non esiste, ma sarà suo compito metterlo in piedi) arrivano tutta una serie di fantastici colpi di scena.
Innanzitutto Raina raggiunge il padre di Skye (che non viene inquadrato) per comunicargli di aver visto la figlia.

Il padre di Skye tiene in mano la foto

Il padre di Skye tiene in mano la foto

Poi la squadra arriva alla nuova base segreta dove li aspetta Billy Koenig identico in tutto e per tutto al defunto Eric Koenig  (o è il gemello, o li fanno in serie come gli Umpa Lumpa!) che lascia di stucco tutti quanti.
Ma su tutte domina la meravigliosa scena del ritorno di Garrett. Sembra morto, ma trova la forza di avvicinarsi alla macchina che può rimetterlo in sesto, facendo di lui un supersoldato corazzato.

Garrett si trasforma

Garrett si trasforma

Quando si trasforma e inizia il più classico dei monologhi da villain, preparandosi ad essere il supercattivo della seconda stagione, io penso “dai, no, che banalità è?”, ma non faccio in tempo a terminare il pensiero né lui a completare la frase, perché riappare Coulson che lo polverizza.
Ho riso per 10 minuti.

Coulson disintegra Garrett

Coulson disintegra Garrett

Infine l’episodio si chiude con Coulson che disegna strani schemi alla lavagna. Come fosse impazzito. Dobbiamo aspettarci conseguenze per l’uso del GH325?

Come previsto, la serie ha avuto qualche momento di calo per poi rilanciarsi in grande stile.
Questo è dovuto soprattutto ai crossover con la saga cinematografica dei film Marvel: in particolare i collegamenti con Captain America-The Winter Soldier, in cui si scopre che lo S.H.I.E.L.D. è infiltrato dall’HYDRA. La serie tv ha dovuto attendere l’uscita del film per dare una svolta significativa alla propria storyline.
E così la prossima stagione sarà certamente collegata a “Guardiani della Galassia“, il prossimo film che uscirà in Italia a ottobre, e probabilmente al sequel di The Avengers, in uscita la prossima primavera.

Coulson (forse) impazzisce

Coulson (forse) impazzisce

Insomma, per concludere, credo che la prima stagione sia stata un vero successo, e, dagli indizi che ci danno le nuove trame aperte nel season finale, anche la prossima dovrebbe riservare delle belle sorprese.

Otello Piccoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...