Il Trono di Spade: la verità sulla congiura

Daenerys conquista Meereen

Daenerys conquista Meereen

COMMENTO EPISODIO 4×4 DE IL TRONO DI SPADE: IN CERCA DI UN COLPEVOLE

La puntata inizia con Verme Grigio che, per fare colpo su Daenerys, pensa bene di buttarla sulle affinità intellettuali, e si mette a studiare, nella speranza che una lingua più sciolta possa sopperire al piccolo dettaglio di essere un eunuco.
D’altra parte, se è vero che uccide più la penna che la spada, perché mai non dovrebbe funzionare?
Ma la Madre dei Draghi lo richiama all’ordine: c’è da fomentare la rivolta degli schiavi di Meereen. E mentre il vessillo dei Targaryen sventola imperioso sulla città, (bellissima la scritta sul muro “kill the masters” che fa molto Paolo Pietrangeli) Daenerys entra con una scena che sembra proprio quella dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme in Jesus Christ Superstar.

I muri di Meereen

I muri di Meereen

Solo che invece di cantare “Hosanna“, gridano dicono “Mhysa“, e invece di sventolare palme, le gettano ai piedi i collari spezzati. Strepitoso!
A quel punto la Khaleese fa crocifiggere 163 padroni ai pali miliari, al posto dei piccoli schiavi che aveva seppellito in precedenza.

La giustizia di Daenerys

La giustizia di Daenerys

Intanto Bronn si diverte ad umiliare Jaime, fino a scippargli la mano e a schiaffeggiarlo col suo stesso arto finto. Poi lo convince ad incontrare Tyrion. Il dialogo tra i due fratelli è all’altezza dei loro personaggi, e devo dire che il doppiatore del folletto è veramente un mago (scusate il gioco di parole fantasy).

La scena si sposta sul presunto colpevole dell’assassinio di Joffrey, Ditocorto, che sta portando Sansa a Nido dell’Aquila dalla zia Lysa, che lui sta per sposare. Per chi non la ricorda, è quella che allatta il figlio adolescente. Lord Baelish gioca con la ragazza più sveglia di tutta Westeros, senza farle capire un accidente sull’omicidio del re, salvo vantarsi di esserne comunque l’architetto, e mandarla in paranoia rivelando che il veleno si trovava nella sua collana.

Olenna prende il veleno dalla collana di Sansa

Olenna prende il veleno dalla collana di Sansa

In realtà scopriamo subito dopo che quella gran donna di Nonna Tyrell, oltre ad avere un passato da dea del sesso (la mattina dopo Luthor non riusciva nemmeno a camminare), è la vera responsabile della morte del re. Insomma, la donna a cui tutti i fan della serie dovranno gratitudine eterna. Quindi, riassumendo, dovrebbe essere andata così: Lord Baelish fa recapitare l’arma del delitto alla vecchia attraverso Sir Dontos, che regala la collana col veleno a Sansa, così che possa essere a portata di mano al momento giusto. D’altra parte, hai un ubriacone ed una deficiente a portata di mano e non li sfrutti?

Dopo aver praticamente confessato un omicidio Lady Olenna spedisce Margaery nel letto di Tommen, tanto per tastare il terreno e dargli qualcosa a cui pensare nelle lunghe notti di solitudine.
Anzi, già che c’è gli fa capire che potrebbero non essere così solitarie. Per inciso, dallo sguardo di Tommen è più che evidente che non crede ai suoi occhi. Così la giovane Tyrell (detta anche la vedova nera) può aggiungere un altro pezzo alla sua collezione di mariti. Chissà se questo supererà la mezza giornata.

Margaery seduce Tommen

Margaery seduce Tommen

Quando la scena si sposta al Castello Nero scopriamo che l’emissario di Bolton, Locke, detto anche “l’affettatore di sterminatori di re” si è infiltrato per eliminare Jon Snow, il quale, realizzato che non lo decapitano perché è raccomandato dal vecchio, si atteggia a capo ma viene subito rimesso al suo posto. Anzi, decidono anche di mandarlo dai ribelli, nella speranza che non faccia ritorno.
E qui, purtroppo, gli autori ci regalano un episodio stile Attimo Fuggente, con i Guardiani della Notte che si offrono volontari per seguirlo. Si arruola anche Locke, che lo ha sentito quando ha ipotizzato la presenza di Bran alla fortezza di Craster.

Locke al Castello Nero

Locke al Castello Nero

Intanto Jaime chiama la sorella Vostra Grazia, dopo che se l’è ingroppata sul cadavere del figlio, e infatti lei non la prende tanto bene. Lui tenta una difesa di Tyrion, ma Cersei “La Graziosa” rilancia: “ammazza anche Sansa!”. Che quello già c’ha una mano sola, le crisi di coscienza e la reputazione rovinata…quasi quasi sta rimpiangendo i bei tempi della prigionia, quando dormiva sulle proprie feci, ma nessuno gli ordinava omicidi di parenti a domicilio.

Infatti, per tutta risposta, Jaime regala a Brienne la sua spada di Valyria e la manda a salvare Sansa e lei, che dallo Sterminatore di Re voleva tutt’altro, deve accontentarsi.
In più gli appioppa un Pod tutto contento a mo’ di scudiero.
In un momento di commozione lei chiama la spada “Giuramento“…se lo sapesse Il Mastino!

L'addio di Jaime a Brienne

L’addio di Jaime a Brienne

Intanto, dal’altra parte della barriera, i ribelli si comportano peggio di Craster: violentano le donne e svuotano le dispense.
Come Jon aveva intuito, Bran arriva proprio alla fortezza, dove però, nell’ordine, prima viene catturato Estate, poi anche lui ed i suoi amichetti. I Guardiani della Notte arriveranno in tempo o ci sarà un altro Stark decapitato?

Il figlio di Craster diventa un "Estraneo"

Il figlio di Craster diventa un “Estraneo”

Sul finale ecco apparire gli estranei. I ribelli,seguendo l’antico rituale, avevano abbandonato l’ultimo figlio di Craster nella foresta. Scopriamo finalmente così il senso di quelle offerte sacrificali. Gli estranei invece di nascere sotto i cavoli come tutti noi, trasformano i neonati umani a Stonehenge.

Otello Piccoli

3 pensieri su “Il Trono di Spade: la verità sulla congiura

  1. 1- Aria è la mia preferita. Insieme al folletto, sì.
    2-il regista deve essere innamorato della madre dei draghi: nessuno ha scene e riprese tanto trionfali quanto lei. L’Abito blu-madonna, i capelli color aureola, il suo incedere lento… i plotoni….
    3- papà lannister, per quanto sgradevole è un bel personaggio.
    4- la “vacca bionda” così dolcemente soprannominata da Cersei, giurerebbe fedeltà pure al primo palo della luce che gli capitasse di incontrare per sbaglio. aspetto di vedere fili elettrici pendere dal suo orecchio rotto al prossimo combattimento.
    5- salsa dovrebbe suicidarsi.. lo penso dalla prima serie…
    6-la vedova nera (con nonna) mi fa troppo ridere. “io ero mignotta, nipote mia, ma tu lo sei più di me, e ne sono fiera!”
    7- ah! sono arrivata a questo episodio, quindi non spoilerare!!
    8 – mi sono persa il più piccolo degli stark, quello che doveva andare al castello nero con la fedele selvaggia… arriverà?! chissà
    9- anche stannis farebbe bene a morire…inutile quanto john snow e un paio di altri.
    10- le scede con “rikk” dalla scorsa serie mi fanno stare veramente male. veramente. mi scombussolano. mi lasciano addosso un malessere incredibile.

    ciao!

  2. Pingback: Il Trono di Spade 5: si ricomincia da Cersei | Se Telecomando

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...