Il finale di stagione ormai è alle porte, ma cosa ci possiamo ancora aspettare da questa quarta stagione? Ovviamente non mancano le ipotesi a proposito di Terminus, e molti lettori del fumetto (me compresa) si aspettano sicuramente un nuovo riavvicinamento tra le storie.
Per il momento, però, possiamo solo fare supposizioni su chi incontreranno. Cannibali? Una specie di setta? Dei maniaci? Di certo, direi che si può escludere una comunità pacifica: sarebbe chiaramente un suicidio per gli ascolti (e il colpo di grazia al mio abbonamento Sky).
Trattandosi del finale di stagione non potranno certo mancare liti e scontri, e gli spettatori, ovviamente, non aspettano altro!
Chissà se gli autori avranno il coraggio dimostrato nelle precedenti stagioni, e in caso sono aperte le scommesse su chi sarà il prossimo a morire. Se escludiamo i personaggi principali, ossia lo zoccolo duro della storia, Rick, Carl, Daryl e forse Michonne, rimane comunque l’imbarazzo della scelta!
Per rispetto verso il tempo perso dai fans dietro la ricerca reciproca di Glenn e Maggie, spero proprio che non muoia uno di loro, altrimenti perfino il poco senso che ha la seconda parte della stagione sfumerebbe!
Ad ogni modo, sebbene non dubiti che l’azione non mancherà in quest’ultima puntata, mi auguro che gli autori ci riservino qualcosa di più del solito “Super Rick vs i cattivi” (fanatici o cannibali che siano).
Per quanto mi riguarda, sfortunatamente ho sempre molte, troppe, aspettative nei confronti di The Walking Dead, e visto l’andamento dall’ottava puntata in poi di questa stagione, non credo proprio che basteranno gli ultimi quarantacinque minuti per accontentarmi.
Tra l’altro,gli zombie ormai sono diventati una minaccia di secondo, anzi di terzo piano! Praticamente ne incontrano uno ogni dieci chilometri, che è probabilmente il raggio entro cui girano visto che i luoghi sono sempre gli stessi, anche visti da angolazioni diverse! Che ne è stato delle orde? Si sono perse nei boschi?
Non dimentichiamo lo scienziato e la sua soluzione per l’epidemia, che ha avuto più credibilità coi sopravvissuti che con i telespettatori.
Mentre Sasha e Bob, dopo aver sentito la versione di Eugene si sono auto- arruolati all’istante (ah,il sogno americano!), la mia reazione, invece, è stata più di sconforto nel vedere che, dopo ben tre puntate, nessuno sembra mettere la cosa in discussione: uno scienziato con la soluzione alla fine del mondo in cerca di guardie del corpo per andare a Washington? Già, dopo tutto cosa c’è di strano?
Ma, a parte immaginare, e mi tocca aspettare lunedì per avere delle risposte a tutte queste domande e non solo.
E ,sebbene capisca che gli autori non potevano prevedere la coincidenza, dato che l’uscita americana coincide con il mio compleanno, esprimo un desiderio: vorrei tanto che Daryl tornasse ad essere quello cazzuto di prima. Lasciamo a Rick i tormenti e i rimorsi…ma, soprattutto, se s’innamora, vi prego, abbattetelo!
Ormai lo sapete, per paura degli spoiler evito i promo delle puntate, quindi lunedì godiamoci questo finale di stagione, e martedì vi aspetta l’ultimo commento.
Johanne Inglesi
Premesso che quando mi sono resa conto che mancava solo la puntata finale mi son detta: “Eh?! Ma se fino ad adesso non è successo niente?!” (credo che la sola scena interessante sia stata quella in cui Lizzie ha le mani coperte del sangue della sorellina e il coltello gocciolante…), a ogni modo credo che le premesse siano già tutte lì per il finale:
– scena strappalacrime con Rick e Carl al ritrovamento di Judith che è incredibilmente viva, con aggiunta di baci e abbracci tra tutti quanti;
– clima di festa rovinato:
a) dai nuovi compagni di Daryl, che – se non ho capito male – sono quelli da cui Rick era scappato quando era nella bella casetta con Michonne e Carl;
b) dalla realtà di Terminus che non può che essere una setta di psicotici probabilmente cannibali
– morte di… Beth! Perché no? Mica ci siamo dimenticati che è scomparsa… Minimo è a Terminus. E figuriamoci se Daryl può avere fortuna nelle relazioni (anche se io ho apprezzato che emergesse qualcosa di diverso su di lui, il suo personaggio era troppo piatto, stereotipato…)
Quindi, in sostanza, tengo le aspettative basse.
Mumble mumble, ottima analisi!
Si più o meno andrà così ma mi aspetto parecchie morti… se terminius non è protetto un motivo ci sarà, li stavano chiaramente aspettando. Inoltre seguendo l’ordine di arrivo, gli ultimi ad arrivare sarà il gruppo di Daryl.
Io comunque ho un sacco di aspettative … spero di non rimanerci troppo male!!
Tra l’altro, il Terminus sembra difeso da girasoli. Chissà, comunque ci stiamo organizzando per la diretta live dell’ultimo episodio tramite google+, fra noi blogger, per lunedì sera alle 21! 🙂