La puntata si apre su Bob, e già si capisce che ritmo avrà: i primi dieci minuti, infatti, mostrano come l’uomo sia sopravvissuto da solo, ma la fantasia degli autori non ha confini e non solo la storia non va avanti, si torna addirittura indietro! Si tratta, infatti, di avvenimenti antecedenti all’incontro tra Bob e il gruppo.
E sorvoliamo sulla colonna sonora che rende il tutto ancora più immobile, tranne forse la sottoscritta che ha sbadigliato già due volte. Ve l’ho detto che la mia giornata era stata più movimentata!
Ad ogni modo, dopo aver scoperto come Bob sia entrato nel gruppo (non vedevo l’ora di saperlo, infatti mi ero posta tutte le domande del mondo, tranne questa!), passiamo al gruppetto Maggie, Bob e Sasha, stavolta nel presente.
E qui ringrazio gli autori per aver messo in evidenza che il bosco non è un posto sicuro per nascondersi dagli zombie! I tre, infatti, si trovano intrappolati in mezzo alla nebbia e circondati dai vaganti. Durante lo scontro, Sasha spara per salvare Bob, ma lo ferisce. A questo punto stiamo tutti sperando che sia morto o almeno gravemente ferito, ma no, l’ha preso sulla benda della ferita precedente…a volte il caso!
Insomma la serie rischia decisamente sempre meno.
La puntata procede poi con Barbie e Ken aka Beth e Daryl. Qui, purtroppo, si chiude un’era, quella in cui Daryl meritava di vivere! Ormai sapete tutti che io sono una sua grande fan, ma arrivati a questo punto, oltre ad avere la mascella che ormai sbadiglia in automatico, non riesco più a difenderlo, ho esaurito gli argomenti.
Ma andrei con ordine, o almeno ci proverei, mentre gli autori non ci hanno nemmeno provato: mentre insegna alla ragazza a cacciare, lei rimane incastrata in una trappola e, apice della fantasia, si sloga una caviglia.
L’agonia (la mia) dura poco perché l’attenzione si sposta su Maggie&co e, sarà la stanchezza, ma tutti questi sbalzi mi hanno fatto venire il mal di mare. La scena del gruppo dura mezzo minuto, giusto il tempo di farci capire che hanno rotto la bussola, e io non avrei avuto pace senza sapere che fine avesse fatto la bussola.
Ma rieccoci alla coppietta Mattel. I due trovano una specie di chiesa (ammetto che mi sfugge il senso di questa ambientazione) con vista cimitero dove Daryl, in una scena banale e totalmente inutile, prende la povera piccola Beth e la sua caviglia slogata sulle spalle. Per fortuna prima che mi venga la nausea ci spostiamo di nuovo sul gruppo di Maggie, che trova la solita scritta lungo i binari e cerca ovviamente di convincere Sasha ad andare al rifugio, pensando di poterci trovare Glenn, e per fortuna succede una cosa bellissima: la pubblicità! A questo punto, consapevole che sono passati solo venti minuti, mando avanti e mi preparo psicologicamente.
Si riparte con la partita di pingpong e iniziamo con Daryl e Beth, che scoprono un laboratorio di pompe funebri in cantina, dove qualcuno ha truccato degli zombie, probabilmente per dar loro una sepoltura e farli sembrare più umani, almeno secondo la teoria di Beth. Io invece non mi pongo nemmeno il problema e vorrei tanto che morisse qualcuno.
Siccome queste scene non si potrebbero reggere se fossero più lunghe, ci spostiamo nuovamente sul trio Maggie&Co che presto diventerà il duo Bob&Sasha quando Maggie, sentendo le perplessità di Sasha, decide di andare da sola in cerca del rifugio.
Per quanto riguarda Barbie e Ken, invece, la fortuna sembra aver girato, e i due trovano una dispensa stracolma di cibo. Purtroppo gli ormoni impazziti di Daryl non lo fanno ragionare, e i due decidono di rimanere lì ancora un po’, nonostante sia chiaro che la casa non sia abbandonata.
Ci spostiamo lungo i binari e, se non bastavano i salti tra la coppietta e il trio, ora la storia si divide in tre parti: le due coppiette da una parte (Daryll e Beth, Sasha e Bob) e Maggie dall’altra, la quale, dopo essersi messa in cammino da sola, decide di lasciare messaggi a Glenn lungo la strada. Ma siccome non ha una penna squarta uno zombie.
Insomma la partita di pingpong va avanti tra uno sbadiglio e l’altro finché anche Sasha e Bob si separano, perché la donna intende fermarsi in un posto sicuro, mentre lui vuole continuare a cercare Maggie. Ma la ragazza si è fermata lungo la strada, e sarà Sasha a trovarla, finendo anche per farsi convincere a procedere verso Terminus. Insieme le due donne raggiungeranno Bob.
A questo punto, dopo una melensa e banalissima scenetta tra Daryl e Beth, i due vengono attaccati dai vaganti (finalmente, aggiungerei!), e l’uomo ordina alla ragazza di correre in strada mentre lui attira gli zombie in cantina. Solo Daryl può riuscire a scappare da un luogo piccolo, chiuso e pieno di zombie! Ad ogni modo, dopo avercela fatta, si dirige per strada in cerca della ragazza, ma arriva troppo tardi: lei è stata rapita e lui riesce solo a intravede una macchina che si allontana.
Ovviamente l’uomo non si arrende ma, arrivato ad un incrocio, cade a terra, non sapendo più in quale direzione proseguire. Lì incontrerà un nuovo gruppo, lo stesso che Rick era riuscito ad evitare nella casa in cui si era rifugiato con Carl e Michonne.
Su questo punto però, dato che è il più interessante finora, non ne sapremo di più: la puntata si chiude, infatti, con Glenn, che a sua volta vede la scritta lungo i binari.
Per il momento dunque si presume che tutti, tranne la Grimes family e la coppia Daryl e Beth, si stiano dirigendo verso Terminus.
Tirando le somme, oltre al mal di mare per i salti da un gruppo all’altro e gli sbadigli per la mia giornata (lo so che a questo punto vi interessa più della puntata), direi che la serie sta decisamente peggiorando di settimana in settimana, e sebbene non abbia dubbi che gli autori cercheranno di bilanciare con un paio di puntate da panico, non penso basterà ai fan.
Intanto mi aspetto di scoprire finalmente qualcosa di più sul punto di arrivo lungo i binari (anche se ho già qualche idea), e poi, se continuano tutti a seguire i binari, dovranno pure incontrarsi! Per quanto mi riguarda mi incuriosisce di più il gruppo che ha incontrato Daryl e quelli che hanno rapito Beth… forse non sono tutti gruppi separati.
Comunque. siate forti, la settimana prossima andrà in onda la quattordicesima puntata, e ne mancheranno solo due! Martedì, come sempre, il commento.
Johanne Inglesi