The White Queen: la guerra delle due (quote) rose

Elizabeth Woodville (Rebecca Ferguson)

Elizabeth Woodville (Rebecca Ferguson)

Ho visto per voi l’anteprima di The White Queen, la serie tv composta da un’unica stagione di 10 episodi che andranno in onda dal 7 gennaio, tutti i martedì alle 21:10, con un doppio appuntamento, su Skyuno.

E’ il 1464, la guerra delle due rose  è in pieno svolgimento, e tre grandi donne si scontrano per sedere sul trono d’Inghilterra:  Elizabeth WoodvilleMargaret Beaufort  ed Anne Neville.
Edorardo IV di York, dopo la cacciata di Enrico VI. si è appena insediato sul trono, e l’Inghilterra sta vivendo un momento di riassestamento: i nobili si rischierano e le truppe sono pronte a confrontarsi nuovamente.
Elizabeth è la vedova di John Grey, morto combattendo per i perdenti Lancaster, e va incontro al nuovo re rivendicando per i propri figli le terre che le sono state sottratte dopo la morte del marito.
Il re acconsente, e, al tempo stesso, inizia a corteggiarla. 

La madre di Elizabeth lavora per aiutare la figlia a rifarsi una posizione, e la porta in riva al lago. Lì, praticando le arti magiche, le assegna un filo da riannodare un piede alla volta. Al termine del filo, Elizabeth trova un anello a forma di corona: è il segno, sposerà il re. Il matrimonio avviene in segreto nella cappella di famiglia di Elizabeth, che teme che il proprio amato la stia ingannando e voglia tenere segrete le nozze fino a negarle al momento opportuno.
Invece il re, facendo infuriare il suo principale alleato e consigliere, Lord Warwick (e, presumo, anche la povera principessa Bona di Savoia, arrivata fino a Londra per il fidanzamento, anche se la cosa non ci viene resa nota) le annuncia pubblicamente e la chiama ufficialmente a corte come regina consorte.
Da qui inizieranno le avventure di Elizabeth per resistere sul trono d’Inghilterra.

Elizabeth Woodville ed Edoardo IV (Rebecca Ferguson e Max Irons),

Elizabeth Woodville ed Edoardo IV (Rebecca Ferguson e Max Irons)

Tratta dalla saga di romanzi “The Cousins’ War“, di Philippa Gregory, la nuova serie britannica targata BBC, prodotta interamente in Belgio, appare un po’ come una versione de “I Tudors” in chiave femminile.

La prima puntata, devo ammettere, lascia a desiderare per quanto riguarda l’aspetto politico e militare della serie, eccessivamente concentrata sulla passione tra Edoardo ed Elizabeth, e spero che non diventi una specie di telenovela, trasformando il palazzo reale d’Inghilterra in uno studio da reality. L’idea di raccontare la questa storia dal punto di vista di tre donne può essere molto intrigante, ma al tempo stesso rischioso. Cadere nella retorica e nel cliché è facilissimo. Le donne, pur non essendolo, hanno vissuto lunghissimi periodi della storia trattate, ma soprattutto narrate, come una soggetti deboli. Oggi sembra diventato necessario, quasi per una sorta di regola compensativa delle quote rosa applicata alla cultura della narrazione, farle apparire forti e decise, magari ben più della realtà, per non scadere nel politicamente scorretto. Se i personaggi saranno invece ben bilanciati tra il loro rapporto con gli uomini, e quello col potere, ma soprattutto ben contestualizzati, il pericolo potrà essere scampato.

C’è da aggiungere che la sottotrama fantasy è piuttosto strana in una serie a tema storico, ma staremo a vedere. Però la trama sembra fluida, si lascia seguire, e la fotografia non è male. Credo che il prodotto meriti comunque una chance, almeno da parte di chi, come me, s’è scoperto appassionato del genere. Tra l’altro nel cast spicca un vero habituè delle fiction ambientate nella corte inglese. Lord Warwick è, infatti, interpretato da James Frain, noto per il ruolo di Lord Cromwell ne “I Tudors“, e per aver recitato nel bellissimo “Elizabeth“, di Shekhar Kapur.

Lord Warwick (James Frain)

Lord Warwick  (James Frain)

Con l’ultimo post del 2013, ci sarebbero da fare alcune considerazioni sui primi mesi di vita del blog. Ma voi vi annoiereste a morte a leggerle, quindi ve le risparmio (almeno per ora, non crediate di averla scampata). Vi auguro un buon 2014, per capodanno ci sarà un’altra piccola pausa, e Se Telecomando tornerà, con un nuovo post, il 3 gennaio.

Otello Piccoli

Un pensiero su “The White Queen: la guerra delle due (quote) rose

  1. Pingback: Dimenticate Johnny Depp, ecco i pirati di Black Sails | Se Telecomando

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...