The Walking Dead: chi non muore si rivede. E chi muore pure.

L’abbiamo aspettata un anno, e finalmente due giorni fa, lunedì 14 ottobre,  Fox ha trasmesso in contemporanea con gli Stati Uniti la prima puntata della quarta stagione di The Walking Dead.

Sono passati tre anni da quando Rick Grimes (Andrew Lincoln) si è svegliato da solo in ospedale, ed insieme al suo personaggio si è evoluta ed è cresciuta anche la serie.
Il vice-sceriffo è passato dal ruolo di “buon samaritano” (quello che aveva rimorsi per Merle, la testa calda del gruppo, e aveva rischiato la sua vita per rimediare all’incidente sul tetto del centro commerciale di Atlanta), a quello di sopravvissuto con tutte le carte in regola.Ha imparato a guidare il resto del gruppo mettendo da parte i suoi buoni propositi a favore della sopravvivenza.Chi, tra i fans di The Walking Dead non è rimasto a bocca aperta quando, nella terza stagione, Rick per proteggere il gruppo ha letteralmente piantato la sua lama nella testa di un detenuto della prigione dove si erano da poco rifugiati?

Insomma Rick ha fatto molta strada ed così anche la serie: splatter quanto basta per un prodotto televisivo (sebbene molto meno del fumetto), e attenta alla psicologia di ogni personaggio.
Motivo per cui perdoneremo le piccole incoerenze della prima stagione che probabilmente pochi avranno notato.

Molti fans, invece, hanno rimproverato alla serie di usare la minaccia zombie come sfondo: i sopravvissuti ormai sanno come muoversi e quei cadaveri che camminano, alla fine della terza stagione, non sembrano più cosi temibili.
Beh, come dire … la pacchia è finita!
In un’intervista Norman Reedus (Daryl) , “il figo” del gruppo, ha infatti anticipato che gli zombie torneranno ad essere i terribili e spaventosi avversari che ci aspettiamo, inoltre i superstiti dovranno far fronte ad una nuova minaccia.
Rimangono comunque molte questioni in sospeso, sapremo cosa è successo tre anni fa? Si tratta di un virus? O, come accenna Hershel (Scott Wilson) nella seconda stagione, una punizione divina? In fondo poco importa, il gruppo avrà già il suo bel da fare.

Chiaramente non abbiamo dimenticato che il Governatore ( David Morrissey) è ancora vivo e presumibilmente ancora nei paraggi. Le mura della prigione basteranno a proteggerli?
Tantissime domande, che non sono diminuite dopo la tanto attesa prima puntata “Calma Apparente”, il cui titolo originale “30 Days Without an Accident” la diceva lunga su cosa aspettarsi. Vedremo se la quarta stagione sarà all’altezza. I fans ormai hanno grandi aspettative, e forse questa volta The Walking Dead  vincerà quel Golden Globe come miglior serie drammatica che nel 2011 gli fu portato via da Boardwalk Empire. Anche se la serie non è rimasta a bocca asciutta ed è stata premiata, tra gli altri, con l’ AFI Awards 2010 Programme of the Year e nel 2011 e 2012 ha ricevuto due premi Emmy per il miglior trucco.

Aspettando gli sviluppi della quarta stagione (perché un episodio a settimana non ci basta!) come per le precedenti due stagioni i fans potranno vedere la webserie di 3 episodi “The Oath – Il Giuramento” cliccando qui.
Per tutti gli appassionati di zombie consigliamo, invece, di dare un’occhiata ad un blog specializzato che da ormai quattro anni ci aggiorna sulla salute dei nostri amici senza vita.

Johanne Inglesi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...